Dal 19 al 22 settembre all’Angelo Mai (Viale delle Terme di Caracalla, Roma) si terrà la
quarta edizione dell’ArteSettima Fest: cinema, musica e arte contemporanea. Ogni
giorno si susseguiranno talk, podcast Live con ospiti d’eccezione, proiezioni, concerti e dj
set, facendo da contorno al concorso per cortometraggi di autori e autrici provenienti
da tutto il mondo.
Tra gli ospiti di questa edizione: Pietro Castellitto, Slim Dogs, Mattia Labadessa,
Brando Pacitto, Emanuele Stracchi
Nato come magazine online nel 2019, ArteSettima oggi è un collettivo composto da
giovani under 35 provenienti da tutt’Italia e si occupa di divulgazione cinematografica
attraverso i principali canali social, con un seguito complessivo di oltre 200mila follower.
Sono partner del Festival tante realtà culturali e artistiche: la piattaforma on demand MUBI,
la società di produzione Slim Dogs, Hollow Press, casa editrice indipendente, il collettivo
di scrittura Writing Monkeys, il magazine indipendente Scomodo.
Confermata la location di questa quarta edizione presso L’Angelo Mai, uno spazio
indipendente e autogestito da persone legate all’arte e alla passione, in cui “fare cultura” è
pratica politica quotidiana in tutte le sue sfaccettature: dal teatro alle nuove cittadinanze,
dalla danza alla letteratura, dai party alle arti contemporanee, dal femminismo alla musica.
IL PROGRAMMA DI ARTESETTIMA FEST
Apertura alle ore 17.00: le giornate inizieranno con i talk legati al mondo del cinema, a
seguire si terrà la proiezione dei cortometraggi in concorso, mentre in prima serata ci
sarà l’ArteSettima Podcast Live con ospiti d’eccezione del panorama cinematografico
italiano. Per tutta la durata del festival sarà inoltre visitabile una mostra di Simona
Pampallona, curata da Daniela Persico e dedicata al film “La Chimera” di Alice
Rohrwacher. Le serate saranno infine popolate da proiezione di lungometraggi, dj set
e concerti live.
• giovedì 19 settembre: Talk di apertura del festival con i direttori artistici Manuel
Juno e Andrea Vailati, proiezione cortometraggi, ArteSettima Podcast Live Open
Mic, proiezione di “Gli oceani sono i veri continenti” di T. Santambrogio in
collaborazione con MUBI, talk con MUBI e il regista Tommaso Santambrogio e
Dj Set a cura di Emilio LCT.
• venerdì 20 settembre: Talk Cronache da Venezia con Eva Carducci, Gaia
Sidoni e Giulia Calvani, talent del progetto #FestOfCreators, ideato da Francesco
Marchetti; proiezione cortometraggi, ArteSettima Podcast con Brando Pacitto su
A. Jodorowsky, proiezione di “La montagna sacra” di A. Jodorowsky in
collaborazione con Rarovideo e Minerva Pictures, concerto Amore Audio
• sabato 21 settembre: Talk con Scomodo – Nuova Legislatura Cinema, proiezione
cortometraggi, ArteSettima Podcast Live con Pietro Castellitto, concertino e
firmacopie Mattia Labadessa, performance musicale a cura di Walter Vitale, Dj
Set Egeeno e Lola Kola
• domenica 22 settembre: Talk con la giuria tecnica del festival, composta da Alain
Parroni (regista, “Una sterminata domenica”) Luna Gualano (regista, “La guerra del
Tiburtino III”), Simone Bozzelli (regista, “Patagonia”), dedicato al Panorama
cinematografico contemporaneo. Premiazione dei vincitori della quarta edizione del
festival e proiezione delle opere vincitrici. A seguire, ArteSettima Podcast Live con
Slim Dogs, proiezione di “The Cameraman” di B. Keaton con musiche composte
ed eseguite live al piano dal Maestro Emanuele Stracchi, Dj set IlGinnasio