È senza dubbio l’ospite più “chiacchierato” di questo Torino Film Festival: Alec Baldwin, assolto dopo il tragico incidente avvenuto nel 2021 sul set del film Rust dove ha perso la vita la fotografa Halyna Hutchins, riceverà oggi il Premio Stella della Mole.
Baldwin presenzierà a Torino anche per parlare – alle 21:30 al cinema Romano 2 – di Caccia a Ottobre Rosso, il thriller del 1990 di John McTiernan in cui è protagonista al fianco di Sean Connery.
Caccia a Ottobre Rosso: intrighi e strategie nel cuore della Guerra Fredda”
Tratto dal romanzo La grande fuga dell’Ottobre Rosso di Tom Clancy, vagamente ispirato all’ammutinamento dello Storozhevoy del novembre 1975, Caccia a ottobre rosso è la prima pellicola a portare sul grande schermo Jack Ryan, personaggio che nel corso degli anni ha avuto molteplici volti, da Baldwin, appunto, a Harrison Ford, Ben Affleck, Chris Pine e John Krasinski nell’adattamento seriale.

Siamo nel bel mezzo della Guerra Fredda, negli anni ’80, quando un sottomarino americano di alta tecnologia, silenzioso e poco incambrante, sta effettuaando gli ultimi test prima di partire verso gli Stati Uniti. A quanto pare, però, il primo ministro russo ha intenzione di abbandonare il tutto e far affondare il sottomarino, salvando in tempo l’equipaggio. Nel frattempo, gli USA sembrano aver interpretato il piano come una trappola, dunque schiereranno a loro volta un sottomarino. La verità, però, è che l’intenzione russa è molto più seria di quanto gli americani possano credere. Il Pentagono teme un attacco, ma Jack Ryan, analista della CIA, è di un altro parere.