È tutto italiano, ambientato a Roma, il lungometraggio animato Gino and Friends – Eroi per la città di Marco Storani selezionato in concorso al Cartoons on the Bay 2025 per i Pulcinella Awards. Il festival internazionale dell’animazione crossmediale e della TV dei ragazzi che si svolge a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno è promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo. Il film uscirà in sala l’8 maggio distribuito da Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Kio Film.
LEGGI ANCHE: Cartoons On The Bay 2025, a Rob Minkoff il Pulcinella Career Award
Gino And Friends – Eroi per la città, trama

Gino è un piccolo coccodrillo che vive da sempre lungo le sponde del Tevere. Gli altri animali che abitano il fiume però, non avendo mai visto niente di simile, lo percepiscono come un estraneo. Tranne Thomas, un gabbiano strampalato che gli è amico e lo accetta senza alcuna diffidenza. Gino però soffre di crisi d’identità, così Thomas lo accompagna da Ofelia, una saggia civetta che potrebbe aiutarlo. Mentre sono alla ricerca di Ofelia, Gino, Thomas e Claire, una gatta sinuosa quanto selvatica, scoprono casualmente un terribile piano ordito da Willow, il crudele capo dei ratti. Willow ha infatti dichiarato guerra agli umani, considerati dai topi i loro nemici naturali. I tre, aiutati da alcuni Grandi animali dello zoo di Roma, decidono di fermare Willow, imbattendosi così in un’avventura tra action e humor che vedrà il fallimento del piano di Willow e la salvezza degli umani. Durante la storia Gino incontrerà altri coccodrilli, risolvendo così la sua crisi d’identità. Ora che è un’eroe, gli animali del fiume non vedono più Gino come un estraneo, ma come un grande amico.
GINO AND FRIENDS- EROI PER LA CITTÀ | TRAILER
Gino and Friends – Eroi per la città è una produzione Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Essequamvideri con il contributo di MIC, Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Prodotto da Flavia Parnasi, Massimo Di Rocco e Luigi Napoleone e dai produttori associati Rino Bellomi e Firminio Pasquali.

Gino and Friends nasce da un’idea di Valentino Grassetti (autore e sceneggiatore di serie di culto come Tommy & Oscar, Monster Allergy, Scuola di Vampiri) e Firminio Pasquali, con sceneggiatura firmata dallo stesso Grassetti. La regia è affidata a Marco Storani, uno dei nomi storici dell’animazione italiana, già animatore e art director di successi come Winx Club, La Freccia Azzurra, Prezzy e Monster Allergy. Storani firma anche la fotografia e la supervisione dell’animazione del film, confermando il suo approccio autoriale e artigianale a ogni fase della produzione. L’aspetto visivo del film è arricchito dalla scenografia di Rodolfo Brocchini, dalla direzione artistica e grafica di Simona Cornacchia e Marco Storani, dalle musiche di Silvia Leonetti, Stefano Switala e dagli effetti sonori realizzati da Alessio Giorgianni. L’animazione è stata curata dal MMC Studio di Jesi.
Il tour
Il film arriverà a Bologna nelle sale ACEC con un’anteprima nazionale in presenza del regista Marco Storani dedicata alle scuole al cinema teatro Galliera la mattina dell’8 maggio e a seguire in programmazione al cinema teatro Orione. La mattina del 9 maggio alle 18:00 il regista sarà al cinema Giometti di Jesi e il film proseguirà la programmazione nelle sale del CIRCUITO GIOMETTI.
LEGGI ANCHE: Cartoons On The Bay 2025, Bruno Bozzetto presenta il corto Rossi Boomer