Da poco protagonista dell’evento inaugurato a Tokyo con Nicolas Winding Refn, Hideo Kojima ha recentemente condiviso le sue impressioni sul film Marvel Thunderbolts*, esprimendo un giudizio molto positivo. Attraverso i suoi canali social, ha descritto il film come «un’opera di buon cuore» all’interno del Marvel Cinematic Universe, sottolineando che non si tratta di una classica battaglia contro un nemico esterno, ma di una narrazione incentrata sull’accettazione di individui solitari e sulla costruzione di legami umani.
Kojima, considerato tra i più importanti autori nel panorama videoludico, ha elogiato in particolar modo il senso dell’umorismo di Jake Schreier e le performance di Florence Pugh, che ha definito “fenomenale”, e di Lewis Pullman. Ha inoltre apprezzato la profondità emotiva del film, che esplora temi come la solitudine e la connessione tra i personaggi, un approccio narrativo che sembra aver colpito particolarmente il game designer di Metal Gear, noto per le sue storie complesse e cariche di significato emotivo.
LEGGI ANCHE: Thunderbolts*, la recensione del nuovo film Marvel Studios
I watched “Thunderbolts*.” It’s not about eliminating a powerful “external enemy” to save the “world.” It’s about embracing lonely “individuals” and rescuing the “audience” from their own “inner enemies.” A truly “kind-hearted” MCU film. Jake Schreier’s sense of humor strikes a… pic.twitter.com/uwyViSwdO7
— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) May 11, 2025
Ho guardato “Thunderbolts*”. Non si tratta di eliminare un potente “nemico esterno” per salvare il “mondo”. Si tratta di abbracciare “individui” solitari e di salvare il ‘pubblico’ dai propri “nemici interiori”. Un film del MCU davvero “dal cuore gentile”. Il senso dell’umorismo di Jake Schreier raggiunge un equilibrio perfetto. E soprattutto Florence Pugh è stata fenomenale. Si può dire che è il suo film. Anche il “Bob” di Lewis Pullman ha portato sullo schermo una grande atmosfera.
LEGGI ANCHE: Thunderbolts*, Florence Pugh: «Yelena si sente persa»
Il film, uscito il 30 aprile nelle sale italiane, ha incassato ad oggi quasi 4 milioni di dollari.