Domenica 1 Settembre 2020

Film in gara oggi: “And Tomorrow the Entire World”

La violenza è una risposta politica e legittima all’odio e al nazismo? Fino a che punto si è disposti a spingersi per rimanere fedeli ai propri ideali? Ruota attorno a queste domande il quinto lavoro della regista e sceneggiatrice tedesca Julia von Heinz che, nei giorni in cui l’Italia e l’America sono scosse (e si interrogano) sulla violenza razzista, presenta And Tomorrow the Entire World. E ruotano attorno alle due domande iniziali anche i pensieri e le azioni della ventenne Luisa, la protagonista che ha il volto di Mala Emde (regista e attrice avevano già lavorato insieme in Katharina Luther), membro dell’Antifa, un movimento antifascista che si oppone con violenza ai gruppi neonazisti che scuotono la Germania. Attraverso l’ardore dei suoi atti e del suo impegno contro l’estrema destra, Luisa cerca però anche di impressionare Alfa, il ragazzo che ama. Motivazioni personali e convinzioni politiche, ideologie e interessi si incontrano e scontrano man mano che la situazione peggiora. E le scelte, per Luisa e i suoi amici, si fanno urgenti.

Il progetto che ora arriva in concorso al Lido ha attraversato diverse fasi. «In primo luogo – spiega la stessa regista che ha scritto la storia con il marito, con il quale è cresciuta politicamente e professionalmente – era un lungometraggio ispirato a eventi reali: l’uccisione del nazista Gerhard Kaindl a Berlino-Neukölln nel 1992. A posteriori posso dire che è stata una benedizione che all’epoca non fossimo in grado di ottenere il finanziamento. A quel tempo non sarei stata in grado di girare il film nel modo in cui lo immaginavo». Quindi, prosegue la regista, «ho progettato un documentario insieme ai veterani dell’Antifa, nostri amici, per capire come erano cambiati i loro ideali nell’età adulta. Avrebbe potuto essere un progetto molto interessante, ma anche in quel caso non abbiamo avuto finanziamenti».

Si è arrivati così a And Tomorrow the Entire World e alla scelta di ambientarlo ai giorni nostri, anche se – rivela Julia von Heinz – «il film non è realmente interessato a nessun messaggio politico specifico, ma si occupa delle persone e delle emozioni che portano a determinate azioni». Il fine ultimo? «Accendere – conclude – una discussione su come vogliamo vivere l’uno con l’altro. Questa non è solo una storia sulla forte divisione che attraversa la Germania, ma su quella che attraversa tutta la nostra società occidentale».

UND MORGEN DIE GANZE WELT (AND TOMORROW THE ENTIRE WORLD)
Germania, 2020, Regia Julia von Heinz Interpreti Mala Emde, Noah Saaveda Durata 111′

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.