Self Tape, le associazioni di categoria elaborano nuove linee guida

Siglato un accordo tra UICD, UNITA, ASA e LARA per il documento che definisce la corretta realizzazione dei self tape

0
Chiappi, Muccino, Mazzantini e Puccini presso la Casa del Cinema di Roma

L’utilizzo del self tape al posto del provino in presenza è una pratica sempre più utilizzata soprattutto in questo periodo di pandemia, un importante documento definisce finalmente le linee guida che aiuteranno le parti coinvolte alla sua realizzazione. A seguito di un confronto tra l’associazione UICD (Unione Italiana Casting Director), UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), ASA (Agenti Spettacolo Associati) e LARA (Libera Associazione Rappresentanti di Artisti), è stato siglato, presso la Casa del Cinema di Roma, l’accordo per il documento che definisce la corretta realizzazione dei self tape nel rispetto delle varie professionalità.

Sebbene le varie realtà coinvolte siano consapevoli che un self tape non può sostituire o eguagliare il valore di un provino in presenza, questa guida sintetica, formata da regole semplici e applicabili, tutela e facilita il lavoro di tutti i diversi professionisti del settore: casting director, attori e agenti.