Diario senza date, Palermo e i suoi misteri nell’esordio alla regia di Roberto Andò

Regista, sceneggiatore, scrittore e direttore artistico, il Taormina Film Festival riscopre la figura del palermitano Roberto Andò, profondo conoscitore della sicilianità, presentando il suo primo lungometraggio, Diario senza date, nella sezione Officina Sicilia – Ieri Oggi Domani. Il film del 1995 è un mix tra documentario e finzione che restituisce un’immagine della contraddittoria e complessa città di Palermo, interpretato da Bruno Ganz, Lorenza Indovina e Moni Ovadia.

Presentato alla Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia, Diario senza date mescola saggio, documentario e finzione. Attraverso l’alternanza delle confessioni di personaggi, veri e d’invenzione, il film esplora la città di Palermo con i suoi misteri. Accanto al protagonista Bruno Ganz, Lorenza Indovina, Moni Ovadia e Franco Scaldati, compaiono nel film gli scrittori Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo, Michele Perriera e Gianni Riotta, e i magistrati Roberto Scarpinato, Erminio Amelio, Ignazio De Francisci.

Sospeso tra realtà e immaginazione, Diario senza date segue Bruno Ganz nei panni di un regista tedesco in cerca di luoghi e situazioni da inserire in un film che, di fatto, non girerà mai. La storia diventa però l’occasione per Roberto Andò di dipingere un affresco sui luoghi e le persone che vivono la città di Palermo.

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.