Mater Procida, Giordana Moltedo in un viaggio poetico sull’isola napoletana

In anteprima mondiale il 17 luglio nella sezione Focus Mediterraneo del TFF troviamo il documentario Mater Procida di Giordana Moltedo (2024, 30’).

Mater Procida è descritto come un un viaggio poetico attraversato dal filo conduttore delle poesie di Lena Loffredo, ottantenne maestra d’elementare che ha formato intere generazioni di Procidani. Le vicende del suo vissuto si intrecciano con quelle di altre donne dell’isola. In particolare, con la storia di Maria, nota come la pescatrice di Procida; di Chiara che coltiva la sua terra nel cuore del Cottimo, parte più recondita dell’isola; di Maddalena, custode della tradizionale arte procidana della posatura in oro, che rende unici i costumi tipici dell’isola e di sua madre Maria che, ultranovantenne, lavora la rafia fin da fanciulla, realizzando cestini e ventagli artigianali esportati nel mondo. Il racconto di queste donne porta l’isola ad una dimensione dove nostalgia e solitudine si fondono con gli elementi della natura che rendono unica Procida, come le albe e i tramonti che la avvolgono esaltando ancor di più gli splendidi colori delle case della Corricella e il respiro del mare della Chiaiolella. 

«Mater Procida ha l’intenzione di restituire uno spaccato di memoria dell’isola attraverso il vissuto di alcune sue figure femminili» racconta la regista Giordana Moltedo «Artefici di ciò sono state la scoperta delle poesie di Lena Loffredo e la desinenza stessa della parola isola, che la qualifica come sostantivo femminile. Da qui è salpata la nave che ci ha portate ad incontrare le donne protagoniste del documentario, il cui racconto ha fatto emergere uno dei suoi temi portanti, ovvero la solitudine al femminile. Tale sentimento nasce sia dalla lontananza dalla terraferma sia dal fatto che il mare per secoli, anche per esigenze economiche, ha svuotato le famiglie procidane di padri, mariti e figli».

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.