Il 70° Taormina Film Festival celebra Maria Callas, la grande soprano di cui nel 2023 si è festeggiato il centenario della nascita, con l’evento (fra le proposte di Suoni e parole prima del film) Vissi d’arte. Vissi per Maria, ore 20.30 alla Villa Comunale per 70 minuti di durata. In scena l’attore Giampiero Mancini (visto al cinema in Non lo so e Hard Night Falling), coadiuvato dal violino di Dino De Palma, dal violoncello di Luciano Tarantino e dal pianoforte di Donato Della Vista.
Ma soprattutto, in questo spettacolo teatrale e musicale ascolteremo la vera voce della stessa Callas, che grazie alle moderne tecniche di ingegneria acustica ed estrapolazione sonora tornerà ad emozionare il pubblico, come durante una carriera capace di imprimersi indelebilmente nell’immaginario. Attraversando anche il (nostro) cinema, da protagonista nella Medea (1969) di Pier Paolo Pasolini.
E il cinema non ha mancato di omaggiarla, anche di recente: pensiamo ai doc Callas – Parigi, 1958 e Maria: Lettere e memorie (entrambi di Tom Volf e presentati alla scorsa Festa del Cinema di Roma), il primo sul celeberrimo concerto che la cantante lirica tenne all’Opéra di Parigi il 19 dicembre 1958, l’altro dallo spettacolo (dello stesso Volf) interpretato da Monica Bellucci. O all’atteso Maria di Pablo Larraín, dove il regista cileno prosegue la serie di biografie femminili illustri (dopo Jackie Kennedy e Diana Spencer) affidando il ruolo della protagonista ad Angelina Jolie.