Isla Negra di Jorge Riquelme Serrano e Went Up the Hill con Vicky Krieps

Isla Negra

di Jorge Riquelme Serrano

Nella loro casa sul mare a Isla Negra, l’imprenditore Guillermo e la sua assistente Carmen stanno trascorrendo il fine settimana ripassando le fasi finali di un grande progetto immobiliare nella zona. La loro tranquillità viene sconvolta dall’arrivo inatteso di una donna in compagnia del marito e del padre ammalato. Poco alla volta l’atmosfera si fa sempre più tesa, generando un conflitto che rivela profonde differenze politiche e sociali e scatena una lotta che si fa espressione delle divisioni e dei rapporti di forza della moderna società cilena.

«Isla Negra è il mio terzo lungometraggio, basato su fatti realmente accaduti e in particolare sulle testimonianze di famiglie sfrattate dalle loro case lungo le zone costiere del Cile» ha raccontato il regista Jorge Riquelme Serrano. «Il film esplora la crisi abitativa e l’impatto del mercato immobiliare sulle comunità più vulnerabili del Paese, mettendo in scena la lotta di chi vuole preservare la propria casa di fronte agli interessi dei costruttori. Credo che la rilevanza sociale del film sia significativa, poiché lega le vicende dei personaggi ad alcune questioni urgenti del Cile contemporaneo. Al tempo stesso, il racconto va oltre le questioni meramente locali e affronta un tema universale: la ricerca di una casa in un contesto di crescente disuguaglianza sociale ed economica. È dunque il riflesso di una realtà attuale, e una critica alla politica che genera e alimenta le tensioni».


Went Up the Hill

Nuova Zelanda, Australia, 2024

di Samuel Van Grinsven

Jack si reca nella remota Nuova Zelanda per partecipare al funerale della madre Elizabeth, che l’ha abbandonato da bambino e che lui non ha mai conosciuto. Qui incontra la vedova di Elizabeth, Jill, che ha anche lei dei conti con la donna. Nelle notti che seguono, il fantasma della morta possiede sia il figlio sia la moglie per dare le risposte che entrambi si aspettano da lei: perché si è suicidata? Perché ha abbandonato Jack da bambino? Un dramma psicologico ispirato ai ricordi del regista che diventa un’esplorazione del dolore e della difficoltà di lasciarsi il passato alle spalle. Grande prova di Vicky Krieps e Dacre Montgomery, entrambi coinvolti in una duplice parte.

Il regista, Samuel Van Grinsven

(Nuova Zelanda) è uno scrittore e regista australiano nato in Nuova Zelanda. Il suo lungometraggio d’esordio e film di diploma Sequin in a Blue Room è stato presentato in anteprima al Sydney Film Festival nel 2019 (dove ha vinto il Premio del Pubblico per il miglior lungometraggio), selezionato in festival di tutto il mondo (Palm Springs, TIFF Next Wave, BFI Flare e Melbourne International Film Festival), nominato per un Australian Academy Award e proiettato nelle sale in Australia, Germania e Inghilterra. I suoi corti precedenti sono stati selezionati in festival nazionali e internazionali. Went Up the Hill è il suo secondo lungometraggio.

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.