Fu il film che diede piena notorietà a due giovani Ornella Muti e Michele Placido, Romanzo popolare (1974) di Mario Monicelli, David di Donatello per la Miglior sceneggiatura nel 1975, è ora il titolo con cui il 42° Torino Film Festival rende omaggio ai due interpreti nel giorno in cui insieme ricevono il Premio Stella della Mole.
Nel film, che fu uno dei maggiori successi della stagione 1974-1975, Ornella Muti, incinta all’epoca delle riprese, interpretava la bella e giovane Vincenzina moglie di Giulio Basletti (Ugo Tognazzi), operaio metalmeccanico di Milano, sindacalista e grande tifoso del Milan. Oppresso da una terribile gelosia, la vita di Giulio va in pezzi quando la coppia incontra Giovanni, interpretato da Michele Placido, un giovane poliziotto ferito in uno scontro con alcuni operai. Giulio, aperto e moderno solo a parole, scopre infatti la storia d’amore tra Giovanni e Vincenzina, caccia di casa la moglie con il figlio e tenta il suicidio. Anni dopo, forse, ci sarà ancora il tempo per il perdono.
Pietra miliare della storia del cinema e della loro carriera, Romanzo Popolare regalò ad Ornella Muti e Michele Placido un enorme successo, che i due a distanza di cinquant’anni tornano a condividere in una serata a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – presieduta da Allegra Agnelli – per sostenere le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, a cui Il Torino Film Festival devolverà l’intero incasso dell’evento.