Rai Cinema, il bilancio 2024 dell’AD Paolo Del Brocco e i titoli e le date delle prossime uscite

Al 42° Torino Film Festival Rai Cinema, in collaborazione con 01 Distribution, offre un assaggio del prossimo listino 2024 – 2025. L’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, ha tracciato un bilancio dell’andamento dell’ultimo anno cinematografico e  presentato i titoli della prossima stagione, dal film di Siani e Pieraccioni a Maria di Pablo Larraín con Angelina Jolie, L’abbaglio di Roberto Andò con l’ormai consolidato trio Servillo, Ficarra e Picone, Eden di Ron Howard con Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney e Daniel Brühl, Il ritorno di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes e Juliette Binoche, Follemente di Paolo Genovese con Edoardo Leo e Pilar Fogliati e molto altro ancora.

Paolo Del Brocco Torino 2024
Paolo Del Brocco

Chiudiamo un anno cinematografico con molte luci e sicuramente anche delle ombre, con alti e bassi come è normale in tutte le industrie” esordisce Del Brocco a Torino che risponde immediatamente alla prima cruciale domanda: si producono troppi film? “Sì, probabilmente ci sono stati troppi film e questo è dovuto a all’impatto fortissimo che hanno avuto gli incentivi statali”, ammette l’AD, anche a fronte di un mercato che evidentemente non riesce ad assorbire una così abbondante produzione. “Da parte dei produttori, noi compresi, è necessario adesso avere maggior rigore, operare una selezione con uno sguardo più severo e più attento per poter interessare il pubblico del cinema“.

La sfida si è poi fatta ancora più ardua alla luce dell’ingresso vertiginoso delle piattaforme streaming, che dalla pandemia in poi hanno stravolto un po’ le vecchie dinamiche di mercato. Del Brocco però è fiducioso riguardo al fatto che “tendenzialmente, non quest’anno, ma nel 2025 – 2026 dovremmo poter riuscire a ritornare ai famosi 80/90 milioni di biglietti che erano caratteristici del periodo 2017 – 2018 – 2019“. Un traguardo straordinario che, considerando la sfida posta dall’offerta delle piattaforme, secondo l’AD avrebbe “un valore specifico molto più importante a parità di numero di quello precedente“.

Venendo ai titoli, con soddisfazione Paolo Del Brocco annuncia i film della prossima stagione Rai Cinema e 01 Distribution. “Abbiamo attori italiani importanti, come Toni Servillo, Ficarra e Picone, e registi come Roberto Andò per L’abbaglio. Mario Martone con Fuori che vede Valeria Golino interpretare la Goliarda Sapienza, proprio l’autrice della sua serie Tv L’arte della gioia. L’orto americano di Pupi Avati, presentato alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Il 14 dicembre esce il nostro film di Natale, Io e te dobbiamo parlare di Alessandro Siani con Leonardo Pieraccioni: siamo riusciti a mettere insieme due principi della commedia molto diversi tra di loro in un mix molto ben riuscito. U.S. Palmese dei Manetti Bros., che per la prima volta si cimentano con una storia di calcio. Abbiamo anche un cinema che guarda alla romcom, come FolleMente di Paolo Genovese, che rappresenta un ritorno alla sua cifra caratteristica, con un cast meraviglioso formato da Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Claudio Santamaria, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo e Vittoria Puccini. Ci sono poi due registe di cui ci fa molto piacere accogliere l’esordio: Ludovica Rampoldi con Breve storia d’amore e Vita da grandi di Greta Scarano; una sceneggiatrice e un’attrice che si cimentano per la prima volta alla regia e vi assicuro che i film sono davvero deliziosi con un punto di vista molto particolare“.

Per non farci mancare nulla – continua poi Del Brocco – abbiamo anche un grande film dal forte valore culturale anche al livello internazionale: di Umberto Pasolini Il ritorno, con Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Claudio Santamaria“. Sul versante internazionale si aggiungono altri titoli di richiamo come Maria di Pablo Larraín, Eden di Ron Howard e Ballerina con Ana de Armas e Keanu Reeves. Per le famiglie Rai Cinema propone Moon il panda di Gilles de Maistre. Dopo il successo di Piccolo corpo torna Laura Samani con Un anno di scuola. Elisa Amoruso è alla regia di Dieci giorni le cui riprese sono in corso in questi giorni con Miriam Leone. Nicola Prosatore porta al cinema il suo film su Pino Daniele, Je so’ pazzo, che racconta la storia del cantautore dall’infanzia difficile nei quartieri popolari di Napoli fino al grande successo.

Stiamo lavorando al nuovo progetto di Daniele Vicari, Bianco, sulla figura di Walter Bonatti da molti considerato il più importante alpinista di sempre, e in collaborazione con Beta Cinema, sempre con Vicari, Ammazzare stanca“, annuncia ancora Del Brocco, che aggiunge poi un’anticipazione sul prossimo film a cui Gianfranco Rosi sta lavorando da tre anni: “è ambientato tra il Vesuvio e il mondo intorno, ma non è un film su Napoli, è un luogo senza tempo restituito dallo sguardo unico di Gianfranco“.

Con animo fiducioso in conclusione Del Brocco dice: “la mia sensazione è che siamo un passo dal ripartire, devo dire che alcuni produttori hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e sono ripartiti. Insomma da quello che so e che vedo dovremmo esserci. Io sono ottimista“. Più difficile invece si presenta anche per lui la prossima sfida di Vermiglio, il film di Maura Delpero candidato dalla’Italia alla corsa agli Oscar internazionali 2025, sulla cui possibilità Del Brocco si dice “moderatamente ottimista“, sia per via del budget ridotto impegnato per la difficile ma indispensabile campagna di comunicazione negli USA sia per competitor davvero imponenti come il film Netflix Emilia Perez di Jacques Audiard.

I titoli e le date del listino Rai Cinema 2024 2025

BALLERINA
REGIA: Len Wiseman
CAST: Ana de Armas, Keanu Reeves
NAZIONALITÀ: USA
PRODUZIONE: Thunder Road Pictures

IL RITORNO
REGIA: Uberto Pasolini
CAST: Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer, Marwan Kenzari, Claudio Santamaria, Ángela Molina
NAZIONALITÀ: Italia – Grecia – Regno Unito – Francia
PRODUZIONE: Picomedia con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions
DATA DI USCITA: 30 gennaio 2025

IO E TE DOBBIAMO PARLARE
REGIA: Alessandro Siani
CAST: Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Italian International Film con Rai Cinema
DATA DI USCITA: 19 dicembre 2024

EDEN
REGIA: Ron Howard
CAST: Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney, Daniel Brühl
NAZIONALITÀ: USA
PRODUZIONE: Species Financing and Distribution, LLC.

L’ABBAGLIO
REGIA: Roberto Andò
CAST: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Tramp Limited e Bibi Film con Rai Cinema e Medusa Film in collaborazione con Netflix
DATA DI USCITA: 16 gennaio 2025

MOON IL PANDA
REGIA: Gilles de Maistre
CAST: Alexandra Lamy, Liu Ye, Sylvia Chang
NAZIONALITÀ: Francia
PRODUZIONE: MAI JUIN PRODUCTIONS – GAUMONT- FRANCE 2 CINEMA – UMEDIA
DATA DI USCITA: 17 aprile 2025

BREVE STORIA D’AMORE
REGIA: Ludovica Rampoldi
CAST: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Indigo Film, HT Film con Rai Cinema

FOLLEMENTE
REGIA: Paolo Genovese
CAST: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Lotus Production, una Società Leone Film Group, con Rai Cinema in collaborazione con Disney+
DATA DI USCITA: 20 febbraio 2025

FUORI
REGIA: Mario Martone
CAST: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle

MARIA
REGIA: Pablo Larraín
CAST: Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-
McPhee
NAZIONALITÀ: ITALIA – GERMANIA – USA
PRODUZIONE: Fremantle e The Apartment, una società del gruppo Fremantle, Fabula e
Komplizen Film
DATA DI USCITA: 1° gennaio 2025

L’ORTO AMERICANO
REGIA: Pupi Avati
CAST: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Roberto De Francesco
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Duea Film e Minerva Pictures con Rai Cinema
DATA DI USCITA: 6 marzo 2025

LA VITA DA GRANDI
REGIA: Greta Scarano
CAST: Matilda De Angelis, Yuri Tuci
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Groenlandia, Halong con Rai Cinema in collaborazione con Netflix

U.S. PALMESE
REGIA: Manetti bros.
CAST: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Mompracem con Rai Cinema in associazione con Lokafilm
DATA DI USCITA: 20 marzo 2025

UNA FIGLIA
REGIA: Ivano De Matteo
CAST: STEFANO ACCORSI, GINEVRA FRANCESCONI, MICHELA CESCON, THONY, TONI FORNARI,
BARBARA CHIESA
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Rodeo Drive con Rai Cinema

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.