Tony Renis: “Quando dico che ti amo? Non chiamatelo musicarello!”

La voce inconfondibile di Tony Renis ha riempito il penultimo giorno del Torino Film Festival in occasione del restauro di Quando dico che ti amo, film del 1967 diretto da Giorgio Bianchi ispirato all’omonima canzone che Renis portò al Festival di Sanremo nello stesso anno. C’è una parola utilizzata per descrivere questo tipo di film ed è ‘musicarello‘, ma non ditelo a Tony, perché proprio non gli piace.

«Quando dico che ti amo non è un ’musicarello’, è un film musicale!» ha detto Renis in conferenza stampa al TFF «Il termine musicarello è un termine dispregiativo e ingiusto. Non so chi abbia avuto l’idea malsana di chiamarli così. Parliamo di film musicali comparabili a quelli che giravano in America, che facevano Elvis Presley, Frankie Avalon, Funicello, Frank Sinatra. Pure i film western di Sergio Leone, che erano tra i più belli di tutti, ma perché chiamarli Spaghetti Western?!». E continua: «I nostri erano film di grande successo, con Gianni Morandi, Adriano Celentano, Mina, Bobby Solo, Albano, Romina. Abbiamo fatto dei film bellissimi».

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.