Dopo l’edizione ibrida dello scorso dicembre, evoluzione resasi necessaria per ovvi motivi, arriva anche per Cartoons on the Bay il momento di tornare alla normalità. A partire dall’apertura delle iscrizioni al concorso 2022 appena annunciata. Uno step importante, che quest’anno permetterà a tutti aspiranti nella categoria lungometraggi di iscriversi anche attraverso la piattaforma Filmfreeway (previa registrazione sul sito ufficiale).
LEGGI ANCHE: Cartoons on the Bay diventa Festival transmediale e interattivo
Per partecipare alla 26a edizione del Festival, che si terrà a Pescara dall’ 1 al 5 Giugno 2022, l’organizzazione invita a tenere d’occhio le scadenze, che nel 2002 sono del 31 marzo, per l’iscrizione vera e propria, e dell’8 aprile, per l’invio dei materiali.
Come ricordato nel regolamento (online sul sito cartoonsbay.rai.it):
- La partecipazione è riservata alle opere in animazione, ibride o live action di qualsiasi nazionalità realizzate negli anni 2020, 2021 e 2022;
- L’iscrizione delle opere a Cartoons on the Bay è gratuita per tutte le sezioni in Concorso ed avviene tramite registrazione on-line dell’opera sul sito del Festival (www.cartoonsbay.rai.it, sezione Concorso) nel periodo dall’8 febbraio 2022 al 31 marzo 2022 ed invio dei materiali agli Uffici del Festival nei tempi e nei modi stabiliti dal presente Regolamento.
Online anche il formulario di iscrizione al concorso Pulcinella Awards e tutti gli aggiornamenti su Cartoons on the Bay 2022. Che, come si legge:
potrà svolgersi in presenza e/o online, sia tramite il sito del Festival sia attraverso il coinvolgimento di piattaforme del Gruppo RAI e/o di terzi partner, secondo modalità che saranno definite in base alle misure anti Covid-19 vigenti alla data del Festival e alle disposizioni nazionali e locali per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia da Covid-19.
per ogni ulteriore informazione: entry.cartoonsbay@rai.it