Un simple accident, data di uscita e trailer del film di Jafar Panahi

Quella del regista iraniano è la sesta Palma d'Oro consecutiva per Neon

0
Un semplice incidente Cannes 2025

C’è stata una vera ovazione alla proclamazione della vittoria della Palma d’Oro del Festival di Cannes 2025 da parte di Jafar Panahi che, emozionatissimo, ha lanciato le braccia al cielo dando libero sfogo alla grande felicità per il premio importante vinto dal suo Un simple accident/It Was Just an Accident. Ma anche per averlo potuto – finalmente – ricevere di persona, dopo non aver potuto lasciare l’Iran per 14 anni e più di venti anni dalla sua ultima partecipazione in presenza alla kermesse, datata 2003, con Oro rosso nell’Un Certain Regard.

LEGGI ANCHE: Cannes 2025, i vincitori e la Palma d’Oro della 78° edizione

Ma il suo Yek tasadef sadeh (questo il titolo originale del film) segna anche un altro interessante record, quello di essere la sesta Palma d’Oro consecutiva della NEON. La società di produzione e distribuzione cinematografica indipendente statunitense si era infatti aggiudicata i diritti del film pochi giorni prima della conclusione del Festival – insieme a quelli di Sentimental Value di Joachim Trier, Sirât di Oliver Laxe e O agente secreto di Kleber Mendonça Filho – continuando una fortunata tradizione iniziata con Parasite nel 2019. Al film di Bong Joon-Ho, diventato poi un fenomeno a sé, sono poi seguiti, nell’ordine: Titane, Triangle of Sadness, Anatomia di una caduta e Anora, l’anno scorso.

Il film – che uscirà nelle sale francesi il 10 settembre 2025 – segue Vahid (interpretato da Vahid Mobasseri), che si convince di riconoscere un uomo, non dall’aspetto, ma da un suono: il cigolio lamentoso di una protesi. Quel suono evoca in lui un ricordo agghiacciante, Vahid crede infatti di aver trovato il sicario del regime iraniano che un tempo lo aveva torturato, rovinandogli la vita. Ma come assicurarsi che sia davvero l’uomo che cerca, responsabile di aver procurato tanto dolore a tante persone?

Una reazione a catena che scaturisce da ‘un piccolo incidente‘, appunto, e un racconto che lo stesso Festival descrive come un ritratto delpopolo iraniano in lotta per la propria libertà” e della “forza della ribellione di uomini e donne in una società oppressa“.

Si attende che venga ufficializzata la scelta della traduzione letterale come titolo italiano e di una data di uscita in Italia da parte della Lucky Red, che distribuirà “prossimamente“, il film. Questo e gli altri che hanno caratterizzato la “meravigliosa” edizione del Festival di Cannes che ha visto premiate anche le opere Joaquim Trier, Jean-Pierre e Luc Dardenne e Hasan Hadi.

 

 

Questi i film Lucky Red a Cannes 2025:

 

IT WAS JUST AN ACCIDENT di Jafar Panahi
Palma d’oro
Il regista dissidente iraniano – lontano da 15 anni dai festival internazionali e incarcerato molteplici volte – ha conquistato Cannes, entrando insieme a Michelangelo Antonioni e a Robert Altman nel ristrettissimo gruppo dei registi vincitori di Palma d’Oro, Leone d’Oro e Orso d’Oro.

SENTIMENTAL VALUE di Joachim Trier
Grand Prix della Giuria
Distribuito con Teodora Film
Dopo la standing ovation di 19 minuti (una delle più lunghe della storia del Festival), Joaquim Trier riceve il Grand Prix della Giuria per Sentimental Value, interpretato da Renate Reinsve, Stellan Skarsgård, Inga Ibsdotter Lilleaas e Elle Fanning.
(il film arriverà nelle sale italiane con Teodora Film e Lucky Red)

YOUNG MOTHERS di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Prix du scénario
Distribuito con BIM Distribuzione
Veterani assoluti del Festival, i fratelli Dardenne aggiungono un altro riconoscimento al loro ricchissimo palmarès: il Prix du Scénario per la sceneggiatura di Young Mothers.
(prossimamente nei cinema italiani con BIM Distribuzione e Lucky Red)

THE PRESIDENT’S CAKE di Hasan Hadi
Caméra d’Or
Presieduta da Alice Rohrwacher, la Giuria del Caméra d’Or ha incoronato The President’s Cake miglior esordio alla regia dell’edizione 2025. Il film di Hasan Hadi – presentato nella Quinzaine des Cinéastes, dove ha vinto il Premio del Pubblico – è il primo titolo iracheno della storia a vincere a Cannes.