28 anni dopo, nel poster manca Cillian Murphy

In attesa del trailer i fan sperano in un cameo a sorpresa che anticipi il resto della trilogia

0
28 years later

All’inizio dell’anno avevamo dato notizia del sequel di 28 giorni dopo sul quale era al lavoro Danny Boyle con il direttore della fotografia di The Millionaire, 127 ore e dello zombie movie in questione, Anthony Dod Mantle, l’apporto del quale sembra esser stato fondamentale per realizzare 28 Years Later, ormai proclamato “il film più costoso mai girato con uno smartphone” (nello specifico un iPhone 15) visto il budget di 75 milioni di dollari. Un film che sarà al cinema il 20 giugno 2025, ma nel quale – stando al poster ufficiale appena diffuso – non vedremo Cillian Murphy, protagonista dell’originale 28 giorni dopo del 2002, il cui nome non compare con quello degli altri.

LEGGI ANCHE: 28 giorni dopo, Danny Boyle e Alex Garland sono al lavoro su un sequel del film zombi

Si era già ipotizzata l’assenza dell’attore irlandese, che così verrebbe confermata, nonostante il suo annunciato ritorno nei film successivi (che spiegherebbe il fatto che su IMDB il suo nome sia incluso nel cast). 28 Years Later, infatti, sarà l’inizio di una nuova trilogia, che vedrebbe Murphy tornare nel secondo capitolo, 28 Years Later: The Bone Temple di Nia DaCosta, anche se in un piccolo ruolo, e in quello conclusivo, dove dovrebbe essere il protagonista.

A meno di non vederlo apparire in un cameo, ipotesi alla quale si aggrappano molti fan dell’attore, considerato soprattutto che i dettagli della trama sono ancora tenuti sotto strettissimo riserbo, ma che potrebbe essere contraddetta proprio dalla ‘certezza’ di vederlo nel prosieguo della vicenda

LEGGI ANCHE: Free Your Mind, Danny Boyle dirige una versione Hip Hop di Matrix

La segretezza è totale, per ora, anche per l’accordo di riservatezza firmato dai componenti del cast – nel quale compaiono invece Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Charlie Hunman, Jack O’Connell, Erin Kellyman, Chi Lewis-Parry, Edvin Ryding e Ralph Fiennes – che hanno terminato le riprese del film in agosto.

Proprio Fiennes, che dovrebbe interpretare il ruolo di un “buon dottore”, ha recentemente dichiarato ad Anne Thompson di IndieWire che il film sarà incentrato su un ragazzo:

Da 28 anni la Gran Bretagna è sconvolta da questa terribile epidemia e da una infezione che rende le persone degli esseri umani violenti e rabbiosi, a parte alcune comunità isolate che sono riuscite a restarne immuni. Il film è incentrato su un ragazzo che vuole trovare un medico per aiutare la madre morente e conduce la madre attraverso il bellissimo territorio dell’Inghilterra settentrionale. Naturalmente intorno a loro, nascosti in foreste, colline e boschi, ci sono gli infetti, ma lui trova un medico che è un uomo che potremmo considerare strano e bizzarro, ma in realtà si rivela una forza del bene.

 

28 years later