Albatross, Giulio Base: «Alle critiche rispondo: ‘guardate prima il film’»

Intervistati da Ciak, il regista e sceneggiatore Giulio Base e il protagonista Francesco Centorame parlano di Albatross biopic sulla controversa figura del giornalista e attivista Almerigo Grilz

0
Giulio Base e Francesco Centorame Albatros trailer
Giulio Base e Francesco Centorame

Una figura davvero affascinante, che ora sono contento di aver portato alla luce” dice Giulio Base del giornalista e attivista politico Almerigo Grilz, prima militante di estrema destra, che rimase ucciso in uno dei suoi reportage di guerra. In Albatross, il film al cinema dal 3 luglio con Eagle Pictures che racconta la storia di Grilz, Francesco Centorame interpreta il giovane giornalista agli albori di una carriera che lo portò dall’essere tra i componenti del movimento studentesco Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano a fondatore dell’agenzia di stampa Albatros e soprattutto tra più impegnati reporter sui fronti di guerra più pericolosi e meno descritti al mondo.

Ogni progetto è un insegnamento nell’abbandono del giudizio – dice Francesco Centorame intervistato da Ciak del suo ruolo in Albatross È stata l’opportunità per conoscere un mondo che non conoscevo, di farmi guidare da una voglia di vita, di scoperta di avventura, che in parte mi appartiene, ma che mi ha anche insegnato tanto”. Un ruolo non facile per Centorame sia per l’impegno richiesto dall’attore sulla lingua, che ha dovuto molto lavorare, peraltro con buoni risultati, su un accento triestino che non gli era familiare, sia per la figura stessa del suo personaggio, controverso e problematico proprio a causa del suo giovanile orientamento fascista.

Albatross segue la storia di Grilz dagli anni dell’università, con le proteste studentesche che negli anni ‘70 lo videro fronteggiarsi contro i colleghi militanti di sinistra, passando per la sua formazione come giornalista, fino alla creazione di un’agenzia di stampa che fondò il suo successo, anche al livello internazionale, sul coraggio del reporter nel non tirarsi indietro di fronte anche ai più temuti e dimenticati campi di battaglia sparsi nel mondo.

ALBATROSS | TRAILER

Parallelamente Giulio Base sviluppa in Albatross anche una linea narrativa più intima sul personaggio di Grilz, con la quale si è concesso alcune licenze narrative, vera chiave di svolta che ha consentito al regista di prendere le distanze tanto dalle controverse posizioni politiche del giovane studente quanto dalla ancora oggi problematica prospettiva di un’epoca fatta di stragi, lotte tra destra e sinistra e accese proteste sociali.

Mi aspetto che il film venga attaccato, ma io rispondo ‘guardate prima il film’ – dice il regista e sceneggiatore, che in Albatross interpreta anche un piccolo ruolo – Perché è sempre l’opera che parla. Il film prende la giusta distanza, o meglio, la giusta vicinanza dalle due parti. Questo è stato anche ciò che mi ha dato lo stimolo a questa storia, a non essere piatto e suscitare un po’ di dibattito. All’inizio anche io ero recalcitrante proprio per questo timore, mi sono detto che però nella vita certe volte un po’ di coraggio ci vuole e bisogna buttarsi nel fare le cose che si ritiene giusto fare”.

In Albatross fondamentale è infatti l’invenzione narrativa, basata però su riferimenti reali, dell’amicizia che lega Grilz ad un suo collega impegnato sul fronte di sinistra della lotta studentesca, interpretato nella versione giovane da Michele Favaro e in quella più matura da Giancarlo Giannini. Al loro fianco anche Linda Pani e Gianna Paola Scaffidi, nei panni della donna divisa tra il primo amore verso Grilz e il legame più duraturo con il suo amico di sinistra.

Per me la donna, prima fidanzata di Almerigo e poi moglie del suo nemico, rappresenta l’Italia stessa, che in qualche modo delle volte è sposata da una parte ma nutre anche nostalgia per l’altra parte. In un racconto che rappresenta alcuni decenni della storia italiana, anni ’70, ’80 e ’90, io la vedevo come l’Italia”, commenta Base.

ALBATROSS | VIDEO INTERVISTA A GIULIO BASE E FRANCESCO CENTORAME