Ci avviciniamo al Natale e alle Feste con un numero che si presenta (siamo felici di ripeterci, mese dopo mese) ricchissimo di contenuti: interviste, recensioni e tutto sui film in uscita, per tutti gusti, da quelli d’autore più sofisticati alle proposte più pop. E le grandi serie di dicembre, i festival in arrivo e tanti primi piani su protagonisti del cinema italiano e internazionale.
I 10 film di dicembre
La carica delle uscite natalizie ha il ruggito del secondo Re Leone, o meglio del prequel su Mufasa, in live-action, ma ci sono anche tanti titoli italiani (dopo il successo al botteghino del sorrentiniano Parthenope): dal ritorno di Ferzan Ozpetek con Diamanti (nel cast Jasmine Trinca e Luisa Ranieri) a quello di Cristina Comencini, col Secondo Dopoguerra de Il treno dei bambini. Non mancano naturalmente le commedie, tra l’inedito duetto Alessandro Siani – Leonardo Pieraccioni per Io e te dobbiamo parlare e la compagnia di Cortina Express (che include Christian De Sica, Lillo Petrolo e Isabella Ferrari). Tornando agli States, la Marvel-Sony punta sul villain Kraven (Aaron Taylor-Johnson), mentre dopo le anteprime (rispettivamente a Roma e a Venezia) arrivano il thriller “vaticano” Conclave (con Ralph Fiennes) e il dramma pugilistico Il giorno dell’incontro. Si segnalano poi la sorpresa indie The Sweet East e il film che è valso il Leone d’oro ad Almodóvar, La stanza accanto, interpretato da Tilda Swinton e Julianne Moore.
Le 10 serie
Tempo di (attesissime) seconde stagioni, dal dirompente crime italiano The Bad Guy con Luigi Lo Cascio (Prime Video) alle gare da incubo (condite di critica sociale) della sudcoreana Squid Game (Netflix). La galassia seriale di Star Wars guadagna un altro tassello (e la presenza di Jude Law) con Skeleton Crew (Disney+), mentre debuttano Piedone (Sky e NOW), dove Salvatore Esposito segue le orme di Bud Spencer, e il Leopardi di Sergio Rubini (Rai). Tra le novità si segnalano poi l’adattamento di Cent’anni di solitudine, capolavoro del premio Nobel Gabriel García Márquez (Netflix), e il nuovo Zorro con Jean Dujardin (Prime Video). Ma ci sono anche la spionistica Black Doves con Keira Knightley (Netflix), l’animata e antologica Secret Level (Prime Video) e la dark comedy No Good Deed (Netflix).
Un numero che anche stavolta – e siamo felice di ripeterci, mese dopo mese – si presenta ricchissimo di contenuti: interviste, recensioni e tutto sui film in uscita, per tutti gusti, da quelli d’autore più sofisticati alle proposte più pop. E le grandi serie di dicembre, i festival in arrivo e tanti primi piani su protagonisti del cinema italiano e internazionale. Segnaliamo, tra le tante, le interviste a Pedro Almodóvar e Ferzan Ozpetek, Atom Egoyan e Claudia Gerini, Matilda De Angelis e Selene Caramazza. Di livello assoluto anche le visite sul set di questo mese: siamo stati su quelli dell’attesissimo Sandokan kolossal con Can Yaman e di FolleMente, il film (dal supercast) che riporta Paolo Genovese alla commedia otto anni dopo Perfetti sconosciuti. E poi le rubriche (torna anche EnigmistiCiak), le recensioni dei Film del Mese, la rubrica Flashbook sulle novità librarie che sanno di cinema. Buona lettura e buone feste con Ciak.