Dopo aver prodotto The Notebook e Barbarian, New Line Cinema & Co. ci invitano “cordialmente” ad assistere a “un nuovo tipo di storia d’amore”, quella di Companion, al cinema a partire dal 30 gennaio (distribuito da Warner Bros. Pictures). Il film scritto e diretto da Drew Hancock (My Dead Ex, Suburgatory) è di fatto un thriller-horror, come ormai vengono comunemente definiti questi film, nel quale ritroviamo la Sophie Thatcher di Yellowjackets e The Boogeyman e il Jack Quaid di The Boys, oltre a Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén e Rupert Friend.
LEGGI ANCHE: Bagman, la recensione dell’horror con Sam Claflin
IL FATTO
Dopo lo spiazzante prologo in cui Iris (Sophie Thatcher) rivela di aver vissuto due momenti luminosi nella sua vita “la prima volta quando ho incontrato Josh; la seconda quando l’ho ucciso“, il film torna al suo passato di donna innamoratissima di Josh (Jack Quaid). Il loro è un quotidiano pieno di tenerezza e passione fino al momento che li vede partire per una gita nell’isolato cottage di Sergey (Rupert Friend), ricco fidanzato russo di Kat (Megan Suri), un’amica di Josh che non sembra avere Iris in particolare simpatia, mentre l’altra coppia di invitati alla gita accoglie la donna con calore. Da quel momento in poi gli eventi prenderanno numerose pieghe inaspettate…
L’OPINIONE
“Il mio divertimento è stato giocare con le aspettative dello spettatore per sovvertirle il più possibile“, ci ha raccontato Drew Hancock, sceneggiatore e regista di questo straordinario film dove, mescolando canoni narrativi di generi diversi e (apparentemente) inconciliabili tra loro, è riuscito a mettere in scena una delle opere più originali degli ultimi anni. Tutto si regge sul rapporto instaurato dalla coppia di innamorati formata da Iris e Josh, due personaggi cui la sceneggiatura ha donato grande spessore psicologico. Una menzione particolare merita Sophie Thatcher (già apprezzata nei panni della versione adolescente di Natalie/Juliette Lewis in Yellowjackets) che riesce, nonostante la premessa omicida in apertura del film, a rivelarsi come il personaggio più umano e sensibile dell’allegra comitiva, portandoci inevitabilmente a parteggiare per lei fino in fondo: una prova d’attrice la sua semplicemente fenomenale.
LEGGI ANCHE: Opus, Ayo Edebiri nel nuovo contorto horror firmato A24 (trailer)
SE VI È PIACIUTO COMPANION, GUARDATE ANCHE…
It Ends With Us – Siamo noi a dire basta, film del 2024 di Justin Baldoni, con l’attore/regista denunciato per presunte molestie dalla protagonista Blake Lively, è il naturale complemento al tema dei rapporti tossici dentro e fuori del set. Anche se il tema del potenziamento artificioso delle facoltà intellettive non può non far venire in mente la Lucy interpretata da Scarlett Johansson nell’omonimo film di Luc Besson.