Crisi del cinema italiano, la lettera aperta al Ministro della Cultura Giuli

Attori e registi contro il ministro Giuli dopo le polemiche sulle parole di Cucciari, Avati e Germano: “Basta attacchi ai colleghi attori e la riforma del Tax Credit non è sufficiente"

0

Moltissimi lavoratori e grandi personalità del mondo del cinema italiano hanno firmato una lettera aperta indirizzata al Ministro della Cultura On. Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi esprimendo preoccupazione per la situazione attuale del cinema italiano e solidarietà nei confronti di Elio Germano, Pupi Avati e Geppi Cucciari dopo le polemiche scaturite dalle loro parole ai David di Donatello.

La lettera, firmata ad oggi da oltre 220 nomi, denuncia la crisi del settore, peggiorata negli ultimi due anni a causa della riforma del tax credit che ha colpito soprattutto le produzioni indipendenti, e chiede al Ministro di “incontrare i rappresentanti di attori, registi e tecnici per ascoltare le loro richieste” e per promuovere “iniziative ben più ampie e rilevanti” al fine di risolvere una crisi che rischia di togliere “creatività, autonomia e innovazione a tutto il settore”.

Di seguito la lettera completa e la lista dei firmatari.

Al Ministro della Cultura, On. Alessandro Giuli,

Ai Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi.

La situazione lavorativa e produttiva del cinema italiano è indubbiamente in crisi. Negli ultimi due anni il quadro di complessiva incertezza normativa e i ritardi, generati in primis dall’operato del Governo nella gestione della riforma del Tax credit , hanno causato una crisi di sistema che ha colpito molte produzioni, soprattutto le più piccole e indipendenti, e ha lasciato senza lavoro centinaia di lavoratrici e lavoratori, a cui manca anche un sostegno al reddito per il 2025 e un sussidio di recupero salariale e contributivo per il 2024. Una crisi che rischia inoltre di togliere creatività, autonomia e innovazione a tutto il settore, privandolo della possibilità di competere culturalmente ed economicamente a livello internazionale.

L’auspicata prossima pubblicazione della versione definitiva del decreto correttivo Tax credit è una prima risposta, ma incompleta e insufficiente.

Riteniamo che sia necessario attivare iniziative ben più ampie e rilevanti, come ad esempio ha chiesto Pupi Avati durante la cerimonia dei David di Donatello.

La cultura e la democrazia italiana non possono essere piegate ad interessi di parte, ma vanno tutelate e arricchite con rispetto delle competenze, delle professionalità, delle regole costituzionali e dei diritti di tutti e tutte.

Chiediamo che il Ministero incontri quanto prima le associazioni che uniscono e rappresentano attori, autori e tecnici ascoltando le richieste urgenti che da mesi promuovono.

E chiediamo che si fermino invece le polemiche pretestuose e gli attacchi inaccettabili a chi democraticamente ha mosso critiche all’operato del Ministero, come il nostro collega Elio Germano e la nostra collega Geppi Cucciari, ai quali va tutta la nostra solidarietà.

Cordiali saluti.

(seguono firme in ordine alfabetico)

Francesco Acquaroli,

Gianni Amelio,

Elisa Amoruso,

Francesca Archibugi,

Luca Argentero,

Giuseppe Battiston,

Marco Bellocchio,

Sonia Bergamasco,

Paolo Borraccetti,

Sara Bosi,

Margherita Buy,

Paolo Calabresi,

Roberto Citran,

Francesca Comencini,

Cristina Comencini,

Paola Cortellesi,

Saverio Costanzo,

Ivan Cotroneo,

Damiano D’Innocenzo,

Fabio D’Innocenzo,

Antonietta De Lillo,

Francesca De Martini,

Maura Delpero,

Francesco Di Leva,

Pia Engleberth,

Pierfrancesco Favino,

Margherita Ferri,

Anna Ferzetti,

Beppe Fiorello,

Anna Foglietta,

Michelangelo Frammartino,

Matteo Garrone,

Paolo Genovese,

Adriano Giannini,

Fabrizio Gifuni,

Daniela Giordano,

Claudio Giovannesi,

Valeria Golino,

Nicole Grimaudo,

Lino Guanciale,

Edoardo Leo,

Stefano Lodovichi,

Milena Mancini,

Pietro Marcello,

Vinicio Marchioni,

Mario Martone,

Valerio Mastandrea,

Riccardo Milani,

Roberto Minervini,

Luca Miniero,

Gabriel Montesi,

Nanni Moretti,

Valerio Morigi,

Susanna Nicchiarelli,

Filippo Nigro,

Jacopo Olmo Antinori,

Ferzan Ozpetek,

Andrea Pennacchi,

Marco Pettenello,

Paolo Pierobon,

Alessandro Preziosi,

Vittoria Puccini,

Edoardo Purgatori,

Paola Randi,

Maddalena Ravagli,

Rolando Ravello,

Anne Riitta Ciccone,

Michele Riondino,

Alba Rohrwacher,

Gianfranco Rosi,

Stefano Rulli,

Gabriele Salvatores,

Claudio Santamaria,

Lunetta Savino,

Vanessa Scalera,

Riccardo Scamarcio,

Andrea Segre,

Pietro Sermonti,

Toni Servillo,

Carla Signoris,

Marco Simon Puccioni,

Valeria Solarino,

Paolo Sorrentino,

Simone Spada,

Giuseppe Tornatore,

Cinzia TH Torrini,

Massimo Torre,

Jasmine Trinca,

Romana Maggiora Vergano,

Giovanni Veronesi,

Paolo Virzì,

Giselda Volodi,

Monica Zapelli,

Luca Zingaretti

Firme sopraggiunte dopo l’invio del 13 maggio 2025 (inserite in ordine di adesione)

Gabriele Mainetti

Filippo Gravino

Jacopo Quadri

Massimiliano Bruno

Milena Vukotic

Simone Godano

Michela Andreozzi

Claudia Potenza

Giulia Bevilacqua

Alessandro Siani

Francesco Scianna

Davide Lantieri

Roberto Andò

Antonio Albanese

Maurizio Porro

Paolo Mereghetti

Alberto Crespi

Roberto Accornero

Sandra Campanini

Gianfranco Pannone

Alessio Maria Federici

Rosarita Ghiselli

Bruna Cagnoni 

Daniela Cavola 

Ciro D’emilio

Paolo Cardoso

Paola Corona

Guido Pastorino

Elisabetta Bolondi

Oliviero Olivieri

Silvana Battistata

Cristina Nizzero

Giuseppe Fontana

Claudio Sestieri

Mara Pacini 

Federica Garavaglia

Simone Paglialunga

Adriana De Santis

Mietta Albertini

Antonio Saturnino

Letizia Zatti

Pier Domenico Schiavi 

Franco Angeli

Michele Conforti

Giovanni Motta

Vincenzo Villani 

Vera Silveri 

Carmine Amoroso

Alessandro Negrini 

Elena Maury

Ismalia Ponzi

Cenza Maoddi

Valentina Bertuzzi 

Claudia Piccardo

Filippo Pepitoni

Andrea Simioni 

Giuliana Nudo

Raffaella Petrilli

Francesco Giovannangelo

Emilia Angela Benfante 

Aitanga Sinibaldi 

Alessandra Ventura

Pina Leonetti 

Pietro Mistrorigo

Daniele Naglieri 

Elisabetta Giudice

Rosanna Rabezzana 

Daniela Monaci

Giorgio Gatto

Sergio Bersani

Boris Schumacher

Giovanni De Sario 

Ludovico Maria

Olimpia Antonelli 

Michele Pelagatti 

Michela Mazzorana

Enrico Gandola

Armando Serra

Giorgio Magri

Marcantonio Graffeo

Davide Pedrini

Luigi Sisti

Gabriella Sabetta

Marco Falovo

Roberto Carta 

Paolo Minuto

Ombretta Munari

Pietro Busi

Edda Cucè

Linda Coppitz

Giovanni Piperno

Sandro Baldoni

Daniele Coluccini

Fernando Cutilli

Alice Baratto

Daniele Meloni 

Paolo Ferrari

Eleonora Goia

Sabrina Rocchi

Silvana Parena

Enrica Quaroni

Gianfranco Cabiddu

Edoardo Natoli

Leonardo Di Costanzo

Domenico Garofalo

Garofalo Domenico

Pino Calabrese

Giuseppina Fiorentino M.G.

Lorenzo Giordano

Giuliana Fantoni

Federico Micali

Rosa Meloni

Valerio Jalongo

Cristina Dinello 

Giacomo Albites Coen

Luca Minervino

Fausto Russo Alesi 

Maria Grazia Treppiedi 

Ciro De Caro

Vito Napolitano

Lorenzo Pesci 

Massimo Grande

Mara Cella

Davide Turrini

Damiano Panattoni

Matteo Oscar Giuggioli

Pappi Corsicato