Diamanti di Ferzan Ozpetek brilla nelle vendite estere: arriverà in 40 paesi

Vision Distribution punta all'estero dopo aver conquistato l'Italia

0
Diamanti

In Italia ha superato i 15 milioni di incasso, portato in sala oltre 2 milioni di persone e conquistato il Ciak d’oro come miglior film commedia, oltre a quello a Luisa Ranieri come miglior attrice. Diamanti di Ferzan Ozpetek si prepara ora a debuttare anche all’estero, dove Vision Distribution comunica di aver chiuso accordi per la distribuzione internazionale con ben 40 paesi.

LEGGI ANCHE: Diamanti, sold out sugli Champs Elysées, Ozpetek e Trinca al Gala Italian Screens

Il film, ambientato in una sartoria tra gli anni ’70 e il presente, sarà visto in Spagna (A contracorriente), Portogallo (Outsider), Polonia (Bestfilm Co.), Giappone (Child film), Taiwan (Swallow wings films), Svizzera (MFD), Lettonia-Lituania-Estonia (Bestfilm.eu), LATAM-Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Paraguay, Perú, Uruguay, Venezuela (CDI Films), Israele (New Cinema), Bulgaria (Beta film) e Turchia (Depo films).

In Spagna, tra l’altro, Diamanti è stato selezionato per partecipare fuori concorso nella Selezione Ufficiale al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival in programma dal 24 aprile al 2 maggio. Per l’occasione sarà presente Ozpetek, che ha così commentato: “Sono estremamente gratificato da questo enorme interesse a livello internazionale. Quanto succede attorno a Diamanti testimonia il successo della condivisione con il grande pubblico confermato di pari passo dai riconoscimenti della critica.  Lo dimostra il percorso esaltante che continua a fare da sei settimane a livello locale e ora sono felice di iniziare il viaggio che nei prossimi mesi mi vedrà accompagnare il film e incontrare il pubblico di così tanti territori internazionali, alcuni già toccati con i miei lavori precedenti ed altri assolutamente nuovi. È il frutto senza dubbio della proficua collaborazione con Greenboo Production e Vision Distribution.”

La stessa Vision continua a puntare molto sulla promozione dei film italiani nel mercato estero, come dimostrano gli ottimi risultati ottenuti in passato da C’è ancora domani (in Francia è diventato il film italiano di maggior successo degli ultimi 10 anni) e Io capitano di Matteo Garrone.