Disney Slate 2025, la Marvel da Cap America ai Fantastici 4, passando per i Thunderbolts

0
disney marvel 2025 Fantastici 4

Seconda puntata per raccontarvi il 2025 di Walt Disney Studios grazie ai molti contenuti, anche esclusivi, presentati a Londra il 31 gennaio. Dopo avere parlato dei film live action, e potete leggere tutto a questo link, passiamo all’offerta della Marvel per quello che riguarda il Marvel Cinematic Universe. Nella prossima puntata vi sveleremo anche tutto il mondo televisivo della Marvel 2025.

Captain America – Brave New World

Il nuovo Cap è alle porte. In realtà è una vecchia conoscenza, prima si faceva chiamare Falcon, ma alla fine della serie Falcon and the Winter Soldier (una delle migliori dell’universo televisivo Marvel, una spy story degna del genere che si produceva negli anni Settanta) Sam Wilson riceve in via definitiva lo scudo che gli era stato lasciato in eredità da Steve Rogers.

Alla sua prima missione ufficiale dovrà salvare il mondo da una nuova minaccia, mentre alla Casa Bianca siede un nuovo presidente, una vecchia conoscenza degli Avengers, Thaddeus Ross. Anthony Mackie torna nei panni Sam Wilson, mentre Harrison Ford rimpiazza in quelli di Ross il compianto William Hurt.

Nel corso della presentazione londinese il cast del film si è materializzato a sorpresa per incontrare il pubblico e nei prossimi giorni vi riporteremo le parole di Harrison Ford, da affiancare alle dichiarazioni rilasciate da Mackie nella sua tappa romana del tour promozionale.

LEGGI ANCHE: Anthony Mackie a Roma: «Con Captain America ritorno bambino. Nei miei Avengers? Monica Bellucci e i Ghostbusters»

E se proprio non state nella pelle, andate sul profilo Instagram di Ciak (seguiteci, è pieno di belle cose!), dove potete trovare un reel esclusivo con Harrison Ford.

Il film arriverà nelle sale italiane il 13 febbraio.

THUNDERBOLTS*

“Mi raccomando, il titolo è Thunderbolts* con l’asterisco. Non chiedetemi cosa significhi l’asterisco, perché ancora non sono stata messa a parte di quest’informazione”.

Così ci ha detto la responsabile comunicazione della Disney Marvel. Cosa voglia dire l’asterisco lo scopriremo evidentemente dal 30 aprile al cinema, quando questa banda stranamente assortita arriverà sugli schermi italiani. A metterli insieme la misteriosa Valentina Allegra de Fontaine, interpretata da Julia Louis-Dreyfus, una che da sola vale il prezzo del biglietto.

Ma dato che la Marvel non bada a spese, ecco tutti insieme su un bel piatto di celluloide (lo so, non si usa più da un pezzo, ma fa così romantico) Florence Pugh, che dopo Black Widow e la serie Hawkeye riprende il personaggio di Yelena Belova, accompagnata dal padre putativo Red Guardian/David Harbour. A questi due residuati della vecchia Unione Sovietica si affiancano altri tre eroi.

Bucky Barnes, ovvero The Winter Soldier, veterano della Seconda Guerra Mondiale, sempre interpretato dal candidato al premio Oscar di quest’anno per The Apprentice, Sebastian Stan (e vincitore di un Golden Globe per A Different Man); John Walker, l’uomo che è stato Capitan America per circa dieci minuti, impersonificato da Wyatt Russell (figlio di Kurt e Goldie Hawn, per chi non lo sapesse); e infine Taskmaster/Antonia Drekova, interpretata da Olga Kurylenko.

Cosa devono affrontare tutti insieme? L’asterisco, probabilmente, perché la missione dei Thunderbolts ancora non ci è stata svelata. L’unica cosa che sappiamo è che c’è tanta azione, una buona dose di umorismo e una serie di evoluzioni narrative che andranno a impattare sul futuro dell’universo Marvel. Va bene così.

I FANTASTICI QUATTRO: GLI INIZI

Ci hanno provato due volte quando il franchise era di proprietà della 20th Century Fox. Poi la Disney ha fatto come un qualunque Bruce Wayne, usando lo stesso superpotere: i soldi, e ha comprato la Fox con annessi e connessi. E dopo avere riflettuto a lungo, ha poi messo in cantiere una nuova versione dei Fantastici 4, la famiglia di supereroi più famosa della storia dell’umanità.

E lo ha fatto prima di tutto attraverso un lungo processo di casting, che ha portato a ingaggiare Pedro Pascal, che dall’universo Star Wars passa quindi a quello Marvel, Vanessa Kirby, Joseph Quinn (Stranger Things) ed Ebon Moss-Bachrach (The Bear). Il primo trailer lo abbiamo visto in anteprima sul grande schermo e abbiamo aspettato che venisse ufficialmente rilasciato per parlarvene.

Perché se il buongiorno si vede dal mattina, questi Fantastic 4 potrebbero essere un passaggio fondamentale all’interno del MCU, nel senso che probabilmente il futuro di tutto i franchise passerà attraverso la riuscita e il successo di questo prodotto.

Matt Shakman, il regista di I Fantastici Quattro: Gli inizi (The Fantastic Four: First Steps), è colui che ha dato forma al mondo apparentemente ideale di Scarlet Witch e Visione nella serie Wandavision, e ha portato le stesse suggestioni visive anche in questo film apparentemente ultra pop, ma con un sottofondo di dramma palpabile. Al Disney Slate 25 abbiamo visto una featurette inedita in stile anni ’60 davvero gustosissima.

Insomma, quel blockbuster estivo che agli esercenti fa venire l’acquolina in bocca. Nel cast anche Julia Garner che solcherà le galassie sulla tavola del Silver Surfer, mentre è atteso anche il cameo di Robert Downey Jr. sotto la maschera del Dottor Destino, dopo essere dipartito come Tony Stark alla fine della guerra tra gli Avengers e Thanos.

LEGGI ANCHE: Robert Downey Jr. torna alla Marvel, sarà Dottor Destino

Ma ricordate che esiste il Multiverso, quindi chi ci dice che Tony Stark non sia in realtà il Dottor Destino da qualche parte nello spazio-tempo? Per scoprirlo dobbiamo solo aspettare il 24 luglio. E che volete che sia!