Duse, le date del tour del film con Sonia Bergamasco

Un grande cast nel documentario presentato alla Festa del Cinema di Roma

0
Duse the Greatest

Come può una donna di cui restano solo un film muto e poche foto o ritratti, avere ancora tanta influenza sul mondo della recitazione? È l’interrogativo che ha guidato Sonia Bergamasco nella realizzazione di Duse, The Greatest, un documentario dedicato alla celebre diva che, dopo l’anteprima di ottobre alla Festa del Cinema di Roma e l’uscita in sala del 3 febbraio (distribuito da Luce Cinecittà, che lo ha prodotto con Propaganda Italia e Quoiat Films), inizia un tour in tutta Italia.

LEGGI ANCHE: David di Donatello 2025, anche Duse tra i 15 doc candidati al Premio Cecilia Mangini

Una sorta di “tournée teatrale” (di seguito tutte le date) durante la quale l’attrice presenterà il film nei cinema di moltissime città italiane, ogni sera in una sala diversa, per incontrare il pubblico e approfondire temi, rispondere a curiosità e creare una connessione diretta tra gli spettatori e questo suo progetto, costruito per dare voce a testimoni di oggi e di ieri, ricostruendo lo straordinario impatto della Duse sull’uso del corpo e sull’arte teatrale.

E nel quale appaiono anche Annamaria Andreoli, Valeria Bruni Tedeschi, Elena Bucci, Ellen Burstyn, Federica Fracassi, Fabrizio Gifuni, Ferruccio Marotti, Helen Mirren, Emiliano Morreale, Mariapaola Pierini, Caterina Sanvi, Mirella Schino, Giuditta Vasile.

Come una detectiveha dichiarato la Bergamascomi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. Seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande ‘assente’ Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere di attrice oggi: cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario contemporaneo. La macchina da presa scivola sui corpi delle persone incontrate (attrici, autrici, artisti, studiosi), si immerge nei particolari. Ho indagato, è il corpo sensibile, nudo, dell’attrice (ieri e oggi) e la radiografia del suo corpo immaginario, attraversato dallo sguardo degli altri. Un flusso di immagini in cui momenti di fermo (scatto fotografico) fanno da snodo e da collante alla narrazione. Fermo immagine dal girato contemporaneo in cui immergersi per cogliere dettagli dei corpi e delle azioni, e per saldare il racconto a immagini più ‘antiche’, fotografiche, o a video d’archivio in bianco e nero“.

 

Tutte le date e i cinema del tour del film

Roma – TROISI
3 febbraio – ore 21:00
Evento con regista, cast e produttori in sala
4 febbraio – ore 16:00
5 febbraio – ore 11:00

Genova – SIVORI
4 febbraio – ore 21:00
Evento con regista e sceneggiatrice in sala
dal 6 febbraio

Bologna – MODERNISSIMO
5 febbraio – ore 20:00
Evento con regista in sala

Pavia – POLITEAMA
5 febbraio – ore 21:00
Ore 18:00 evento con regista in collegamento

Bologna – LUMIERE
dal 6 febbraio

Bergamo – CONCA VERDE
6 febbraio – ore 20:45
Evento con regista in sala
7 febbraio – ore 18:30

Milano – PALESTRINA
7 febbraio – ore 21:15
Evento con regista e cast in sala
dall’ 8 febbraio

San Donato – TROISI
8 febbraio – ore 17:30
Evento con regista in sala
12 febbraio – ore 16:00

Milano – ARLECCHINO
9 febbraio – ore 18:30
Evento con regista in sala
dal 10 febbraio

Brescia – NUOVO EDEN
9 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala
10 febbraio – ore 18:00

Mantova – MIGNON
10 e 11 febbraio – ore 21:00

Torino – MASSIMO
10 febbraio – ore 20:30
Evento con regista e sceneggiatrice in sala
11 febbraio – ore 16:00
12 e 16 febbraio – ore 18:00
15 febbraio – ore 20:30

Firenze – LA COMPAGNIA
11 febbraio – ore 19:00
Evento con regista in sala
13 febbraio – ore 15:00 e 19:00
15 febbraio – ore 15:00
17 febbraio – ore 17:00

Livorno – 4MORI
12 febbraio – ore 19:00 e 21:15
Ore 17:00 evento con regista in sala

Prato – CENTRO PECCI
12 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala
dal 13 febbraio

Avellino – PARTENIO
14 febbraio – ore 19:00
Evento con regista in sala

Napoli – ACADEMY ASTRA
14 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala

Parma – ASTRA
17 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Reggio Emilia – ROSEBUD
17 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Sassuolo – TEATRO CARANI
18 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala

Modena – TRUFFAUT
18 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Santarcangelo di Romagna – SUPERCINEMA
18 febbraio – ore 19:00
Evento con regista in collegamento
18 febbraio – ore 19:00 e 21:00
20 febbraio – ore 17:00, 19:00 e 21:00

Ancona – AZZURRO
19 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala

Senigallia – GABBIANO
19 febbraio – ore 21:15
Evento con regista in sala
dal 28 febbraio

Pesaro – SOLARIS
20 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala
dal 28 febbraio

Fano – MASETTI
20 febbraio – ore 21:15
Evento con regista in sala

Ravenna – MARIANI
21 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Faenza – SARTI
22 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Cesena – ELISEO
22 febbraio – ore 17:30
Evento con regista in sala

Padova – LUX
22 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala
23 febbraio – ore 18:00
26 febbraio – ore 18:30

Rovigo – IL DUOMO
23 febbraio – ore 18:30
Evento con regista in sala

Venezia – GIORGIONE
24 febbraio – ore 19:00
Evento con regista in sala

Treviso – EDERA
25 febbraio – ore 17:00 e 19:15
Eventi con regista in sala

Mestre – DANTE
25 febbraio – ore 19:00 e 21:00
Eventi con regista in sala

Udine – VISIONARIO
26 febbraio – ore 19:00
Evento con regista in sala

Pordenone – CINEMAZERO
26 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Trieste – TEATRO MIELA
27 febbraio – ore 18:00
Evento con regista in sala

Gorizia – KINEMAX
27 febbraio – ore 20:30
Evento con regista in sala

Perugia – ZENITH
28 febbraio – ore 18:30 e 21:00
Eventi con regista in sala

Spoleto – SALA PEGASUS
28 febbraio – ore 21:00
Evento con regista in sala

Pisa – ARSENALE
2 Aprile – ore 20:30
Evento con regista in sala

 

Duse, The Greatest, trama

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.

 

Duse the Greatest poster