Il Robot Selvaggio disponibile in Dvd e Blu-ray

Molti extra all'interno

0

Il Robot Selvaggio è ora disponibile in DVD e Blu-Ray i due edizioni Home Video. 

Il film d’animazione ha all’interno molti extra tra cui un inizio alternativo, filmati in cabina di registrazione con il cast stellare di doppiatori, tutorial su come disegnare e molto altro ancora.

LEGGI ANCHE: Il robot selvaggio, la recensione del bellissimo film di Chris Sanders

Adattamento del pluripremiato bestseller di Peter Brown, n. 1 del New York Times, Il Robot Selvaggio è un’avventura epica con protagonista Lupita Nyong’o (Us, franchise di Black Panther) nei panni di Roz, un robot che naufraga su un’isola disabitata e deve adattarsi al duro ambiente circostante. A poco a poco Roz inizia a costruire relazioni con gli animali dell’isola, tra cui un’intelligente volpe doppiata da Pedro Pascal (The Last of UsThe Mandalorian), e diventa genitore adottivo di un papero orfano di nome Beccolustro doppiato da Kit Connor (Ready Player OneHeartstopper). Il film di animazione è una storia potente sulla scoperta di sé stessi, un racconto emozionante del ponte tra tecnologia e natura e un’esplorazione commovente di ciò che significa essere vivi e connessi a tutti gli esseri viventi. 

 

Le edizioni DVD E BLU-RAY contengono i seguenti extra e contenuti bonus:

 

  • Inizio alternativo – “Spot Rozzum” – Un’apertura alternativa del film in forma di storyboard, con introduzione dello scrittore/regista Chris Sanders.
  • Le papere
  • Incontra il cast – Come si fa a dare empatia alla voce di un robot, vulnerabilità a una volpe e saggezza a un opossum? Incontrate il talentuoso cast di doppiatori e scoprite di più sui vostri personaggi preferiti de IL ROBOT SELVAGGIO.
  • Storyboard della sequenza eliminata – “La madre iperprotettiva” – Una sequenza eliminata dal film in forma di storyboard, con un’introduzione dello scrittore/regista Chris Sanders.
  • Il making of de IL ROBOT SELVAGGIO – Andate dietro le quinte per vedere come i registi si sono spinti oltre i confini dell’animazione per realizzare il mondo unico e coinvolgente de IL ROBOT SELVAGGIO.
  • Sentirsi vivi – Scoprite come i registi e il cast hanno migliorato gli elementi tematici universalmente relazionabili della storia originale di Peter Brown per approfondire il legame emotivo con il pubblico.
  • Suoni selvaggi – Esplorate l’incredibile musica de IL ROBOT SELVAGGIO, dall’incantevole colonna sonora di Kris Bowers alle due nuove canzoni di Maren Morris.
  • Disegna i personaggi – Seguite lo scrittore/regista Chris Sanders mentre insegna a Lupita Nyong’o come disegnare Roz e poi imparate a disegnare Fink, Beccolustro da piccolo e Codarosa con la story artist/character designer Genevieve Tsai!
  • Fai volare il tuo Beccolustro – Uno dei compiti principali di Roz è insegnare a Beccolustro a volare in modo che possa migrare con le altre oche. Qui imparerete a creare il vostro aquilone di Beccolustro per aiutarlo a volare!
  • Commento al film con il regista/sceneggiatore Chris Sanders, il produttore Jeff Hermann, l’addetta al montaggio Mary Blee, lo scenografo Raymond Zibach, l’Head of Story Heidi Jo Gilbert e l’Head of Character Animation Jakob Hjort Jensen