Per chiudere l’anno con piacere e iniziarne uno nuovo carico di aspettative, in questi giorni di festa il cinema continua ad aggiungere proposte allettanti ai già diversi film a lungo attesi usciti nei giorni di Natale. Mentre Spider – man: No Way Home continua a regnare sovrano nelle classifiche dei box office, nazionali e internazionali, e House of Gucci, Chi ha incastrato Babbo Natale? e Diabolik lottano per conquistarsi la rimante fetta di pubblico, da oggi al primo gennaio 2022 nuovi titoli entrano in sala a stuzzicare e contendere l’interesse degli spettatori.
Ecco i nuovi film in uscita nei prossimi giorni
Illusioni perdute
I Wonder Pictures, 30 dicembre 2021

Tratto dall’omonimo romanzo di Honoré de Balzac (1843), Illusioni perdute di Xavier Giannoli vede protagonisti Benjamin Voisin, Cécile de France, Vincent Lacoste, Xavier Dolan e Gérard Depardieu in un racconto ambientato nella Parigi della Restaurazione nella prima metà dell’Ottocento. Il giovane e ambizioso poeta, Lucien, osserva e diventa protagonista degli straordinari movimenti artistici, culturali e di costume che investirono l’ambiente della capitale francese dell’epoca.
LEGGI ANCHE: Illusioni perdute, intervista al protagonista Benjamin Voisin
La Befana vien di Notte 2 – Le Origini
01 Distribution, 30 dicembre 2021

La Befana vien di Notte 2 – Le Origini è una commedia, fantasy diretta da Paola Randi (Tito e gli alieni, 2017). Dopo il successo del primo La Befana vien di Notte lo sceneggiatore Nicola Guaglianone si è riunito a Menotti, con cui aveva già lavorato a Lo chiamavano Jeeg Robot, per creare un racconto d’avventura, magia, miracoli e superpoteri ambientato nell’Italia del XVIII secolo. Monica Bellucci con Fabio De Luigi e Herbert Ballerina sono tra gli interpreti della rivisitazione di una popolare leggenda.
LEGGI ANCHE: La Befana vien di Notte II, Monica Bellucci nella clip della Origin Story
Belli Ciao
Vision Distribution, 01 gennaio 2022

Diretto da Gennaro Nunziante (Quo vado?, 2016) belli ciao vede protagonista il duo comico formato da Pio (Pio D’Antini) e Amedeo (Amedeo Grieco), che interpretano due inseparabili amici d’infanzia divisi dopo la maturità tra nord e sud. Anni dopo, nonostante le diverse scelte di vita, i due si ritrovano insieme a lottare per un sogno in comune.
LEGGI ANCHE: Belli Ciao, Pio e Amedeo contro il neoliberismo: “ci piace spiazzare”
Matrix: Resurrections
Warner Bros. Pictures, 01 gennaio 2022

Quarto capitolo della saga cominciata quasi vent’anni fa con Matrix Revolutions degli allora fratelli Wachowski, Matrix: Resurrections, diretto da Lana Wachowski, giunge dopo il terzo film che sembrava aver concluso per sempre una delle storie fantascientifiche più celebri e influenti di questo secolo. Keanu Reeves nuovamente nei panni di Thomas Anderson, aka Neo, è di nuovo nel mondo reale, ma è tormentato da sogni e visioni a cui non riesce a dare un senso e che racconta al suo analista (Neil Patrick Harris). Gradualmente Neo riesce a riprendere coscienza di sé e del programma Matrix.
LEGGI ANCHE: Matrix Resurrections, il nuovo trailer italiano con i riferimenti alla vecchia trilogia
Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo
Warner Bros. Pictures, 01 gennaio 2022

Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo, diretto da Gianluca Leuzzi, è il terzo film che vede protagonisti i due giovanissimi youtuber Sofì (Sofia Scalia) e Luì (Luigi Calagna), noti nel web come Me contro Te. In questa nuova avventura Luì e Sofì, ormai divenuti uno scienziato e una fata, a causa di un maldestro tiro del malvagio Signor S si trovano a viaggiare nel tempo, dall’antico Egitto ad un immaginario futuro popolato solo da robot. Il caro amico Pongo (Michele Savoia) sarà pronto a correre in loro aiuto, mentre, di fronte alla nuova minaccia della perfida regina Viperiana, si creeranno nuovi inaspettati legami di amicizia.
LEGGI ANCHE: Me contro te Il Film – Persi nel tempo, video intervista ai protagonisti Luì…