La presentazione fatta al Bif&st 2025 del nuovo film di Pier Paolo Paganelli (all’esordio, dopo il corto La valigia del 2014) resterà a lungo l’unica occasione avuta per vedere in scena Vittoria Puccini e Giorgio Panariello uno accanto all’altro nei panni di Felicia e Charlie. Il loro Incanto, infatti, sarà al cinema solo a partire da 3 luglio, distribuito da Adler Entertainment.
LEGGI ANCHE: Bif&st 2025, anche Incanto tra i film della nuova edizione
Annunciato come “Una fiaba sull’importanza dell’immaginazione e sulla gentilezza” la produzione Propaganda Italia – con Rai Cinema, in coproduzione con Potemkino e Shelter Prod – è arricchito anche da Mia McGovern Zaini, la piccola protagonista Margot, Claudio ‘Greg’ Gregori (Max), Mia Benedetta (Stella), Stefano Pesce (Cosmo), Massimo Pio Giunto (Daniel), Zackari Delmas (Spoletta), Lorenzo Nohman (Luca), Andrea Bosca (Ludovico), Paolo Sassanelli (Oscar) e Giorgio Colangeli (il Notaio).
Incanto, trama
Dopo essere fuggita da un orfanotrofio in cui era tenuta prigioniera, Margot, una bambina di 10 anni, si imbatte in un circo magico che la aiuterà a vedere la vita in modo nuovo, a riappropriarsi del proprio passato, e a sottrarsi dalle grinfie della perfida tutrice Felicia (Puccini).