Itaca. Il Ritorno è il film di Uberto Pasolini che rilegge il racconto omerico del ritorno di Ulisse a Itaca e che vede di nuovo insieme dopo Il paziente inglese (1996) Ralph Fiennes e Juliette Binoche, nei panni dell’eroe epico e di sua moglie. Charlie Plummer è il figlio Telemaco con Claudio Santamaria interprete del pastore Eumeo e Ángela Molina della nutrice Euriclea. Itaca. Il Ritorno uscirà nelle sale il 30 gennaio distribuito da 01 Distribution.
Itaca. Il ritorno
Un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa dopo anni di lontananza, una moglie tenace che lotta per mantenere la fede in un suo inatteso ritorno e il viaggio di un figlio verso l’età adulta, diviso tra l’amore per sua madre e il peso del mito di suo padre. Una famiglia separata dal tempo e dalla guerra, riunita dall’amore, dal senso di colpa e dalla violenza.
LEGGI ANCHE: The Return, la recensione dell’Ulisse di Pasolini
“The Return nasce dalla mia passione per l’epica di Omero e dallo straordinario fatto che, nonostante l’ubiquità dell’Odissea nella cultura occidentale e dei suoi temi universali e senza tempo, il cinema non ha mai reso giustizia alla storia del ritorno di questo soldato alla sua terra, a sua moglie e a suo figlio – dice il regista e cosceneggiatore con John Collee ed Edward Bond – Oggi l’opera di Omero ci costringe a confrontarci con la tragedia della guerra, di chi la combatte e di chi rimane indietro, in una maniera che appare incredibilmente e tristemente attuale”.
ITACA. IL RITORNO | TRAILER
Itaca. Il ritorno, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma, è una coproduzione Italia, Grecia, Regno Unito, Francia, è prodotto da Picomedia con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions, in coproduzione con Greek Film Centre e ERT SA, in associazione con The UK Global Screen Fund.
LEGGI ANCHE: Il ritorno, Ralph Fiennes e Juliette Binoche nelle foto del film (anche) italiano