Dopo essere stato presentato in anteprima Fuori concorso alla 39a edizione del Torino Film Festival, esce su Netflix il 20 aprile il film La svolta, esordio al lungometraggio di Riccardo Antonaroli.
Ambientato nel quartiere Garbatella di Roma, il film è un racconto intimo e delicato di due solitudini che si incontrano: Ludovico (Brando Pacitto), che vive rintanato nel vecchio appartamento della nonna ed è troppo spaventato dalla vita per uscire fuori nel mondo e mostrare se stesso, e Jack (Andrea Lattanzi), un ragazzo problematico che si ritrova immischiato in una pericolosa rapina. La convivenza forzata dei due protagonisti, però, si trasforma man mano in un vero e proprio percorso d’iniziazione all’età adulta, alla scoperta dei rispettivi veri caratteri, in un’alternanza di comico e drammatico, di gioia e di dolore.
Nel cast anche Ludovica Martino, Max Malatesta, Chabeli Sastre Gonzalez, Federico Tocci, Tullio Sorrentino, Cristian Di Sante, Aniello Arena, Grazia Schiavo, Claudio Bigagli, con la partecipazione straordinaria di Marcello Fonte e un brano scritto e interpretato appositamente da Carl Brave.
Qui le nostre video interviste effettuate al Festival di Torino al regista, Riccardo Antonaroli, e la co-protagonista, Ludovica Martino: