Non si può negare che Robert Eggers abbia un certo coraggio nello scegliere i progetti, visto che dopo il rifacimento del Nosferatu del 1922 (qui il trailer) ora sembra essere già al lavoro sulla sceneggiatura di un – forse – sequel del Labyrinth del 1986, film entrato nella leggenda, diretto dal genio Jim Henson e interpretato dalla giovane Jennifer Connelly al fianco dell’irresistibile David Bowie.
LEGGI ANCHE: Labyrinth compie 35 anni, Jennifer Connelly: «Fu un’esperienza fantastica, Jim Henson era un genio»
A dare per certo l’accordo siglato dal regista di The Witch, The Lighthouse e The Northman il solito Jeff Sneider (@TheInSneider), secondo il quale sarebbe coinvolto anche il Sigurjón “Sjón” Birgir Sigurðsson già con Eggers nel film del 2022. Protagonista del quale era Alexander Skarsgard, che in passato era stato associato proprio a un precedente tentativo di realizzare un sequel del cult fantasy anni ’80.
In quel caso, era il maggio del 2020, l’attore avrebbe dovuto farsi carico di non far rimpiangere il Duca Bianco nei panni di Jareth, il re dei Goblin, ma il progetto – partito come reboot qualche anno prima – non andò avanti e si fermò alla scelta di Scott Derrickson (Sinister, Black Phone) come regista, anche a causa delle “divergenze creative” con la TriStar Pictures denunciate dal suddetto.
LEGGI ANCHE: The Tell-Tale Heart, il corto di Robert Eggers tratto da Edgar Allan Poe
La scelta di non ripartire dalla sceneggiatura di allora – di Maggie Levin (Into the Dark) – suggerirebbe di scartare la possibilità di un sequel, e sembra certo che il nuovo film non sarebbe un remake dell’originale, ma è comunque troppo presto per avanzare altre ipotesi. Anche in considerazione del ricco carnet di Eggers, che recentemente ha dichiarato di avere in cantiere “cinque cose” come potenziale prossimo film, tra le quali questa, un western, una miniserie su Rasputin e il cosiddetto The Knight.