HomeFestivalFesta del Cinema di Roma 2024L'amica geniale 4 segna la fine della storia tra Lala e Lenù

L’amica geniale 4 segna la fine della storia tra Lala e Lenù

I personaggi crescono e gli interpreti cambiano, ma il legame delle protagoniste non si spezza, o quasi: il viaggio di L’amica geniale finisce con la messa in onda l’11 novembre su Raiuno della quarta ed ultima stagione della serie, Storia della bambina perduta, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, tratta dal bestseller omonimo di Elena Ferrante.

LEGGI ANCHE: L’amica geniale, Alba Rohrwacher compare nell’anticipazione dell’ultima stagione

«È stato un lungo viaggio, tutto ha una fine e l’autrice non ha scritto un quinto libro – ha spiegato l’ideatore della serie Saverio Costanzo, che ha firmato la regia delle prime due stagioni, per poi cedere la direzione della terza a Daniele Luchetti e dell’ultima di 10 episodi (2 in più rispetto alle stagioni precedenti) a Laura Bisburi – sono con il cast dal 2016, per me non è una fine, è come “Friends”, la porterò sempre nel cuore».

Elena “Lenù” Greco, dopo essere stata incarnata da Elisa Del Genio e da Margherita Mazzucco, si riunisce anche nel corpo alla sua voce narrante, Alba Rohrwacher, che racconta la storia fin dall’infanzia delle due, negli anni ’50, mentre Raffaella “Lila” Cerullo, dopo Ludovica Nasti e Gaia Girace, è Irene Maiorino (I Bastardi di Pizzo Falcone e Il Commissario Ricciardi), a dare un nuovo volto a Nino Sarratore è, invece, Fabrizio Gifuni.

Così le due amiche ormai quarantenni si ritrovano a Napoli, negli anni ’70, dopo un periodo che le ha viste distanti sia nelle scelte che nei luoghi. Lenù torna nel rione, e si trasferisce nell’appartamento sopra a quello di Lila, dopo le innumerevoli sofferenze che le ha causato Nino.

Entrambe già madri, condivideranno una nuova maternità: Lenù aspetterà una figlia da Nino, che chiamerà Immacolata (Imma), come sua madre che poco dopo morirà a causa di un tumore, mentre Lila sarà incinta di Enzo, anche lei di una bambina, Annunziata (Tina). Le due, di nuovo insieme, affronteranno le conseguenze di una guerra di droga che porterà feriti e morti nel rione. Lila non sarà segnata da una tragedia tanto profonda da cambiarla profondamente.

Lenù da bambina diceva a Lila: “Quello che fai tu, lo faccio io”, ma da adulta tradirà il volere dell’amica tanto da scrivere un racconto su di lei, Un’amicizia, infrangendo una vecchia promessa.

La storia arriverà fino al 2010, ponendo fine al viaggio straziante e violento, emozionale e imprevedibile, perfettamente possibile e per questo imperdibile, che mostra l’evoluzione non soltanto di due amiche ma anche di una Napoli, che muta sempre per rimanere se stessa, col mare come confine tra i ricchi e i poveri.

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.