Lee Miller è il film sulla straordinaria fotografa americana interpretata da Kate Winslet (qui anche nelle vesti di produttrice), candidata ai Golden Globes come Miglior Attrice per questa interpretazione. Il film, al cinema dal 13 marzo con Vertice 360, è ispirato all’opera “Le molte vite di Lee Miller” di Antony Penrose, figlio di Miller e del surrealista Roland Penrose, e diretto da Ellen Kuras, che con Winslet aveva già lavorato in Se mi lasci ti cancello, in veste di direttore della fotografia.
LEGGI ANCHE: Lee Miller, il biopic con Kate Winslet al cinema a inizio 2025
IL FATTO
Alla fine degli anni ‘30, Elizabeth “Lee” Miller, ex modella e musa del surrealista Man Ray, lascia i suoi amici e la vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d’arte Roland Penrose, proprio mentre in Europa cominciano a soffiare i venti di guerra. Già celebre fotografa di moda, Lee ottiene un lavoro per British Vogue e, determinata a essere dove c’è l’azione, va in prima linea durante la Seconda Guerra Mondiale. Costretta a documentare la verità, inizia a rivelare l’orribile perdita di vite umane dovuta ai crimini di Hitler. Svolgendo questo lavoro per lettrici alle quali la realtà della guerra era in gran parte tenuta nascosta, la Miller produsse una serie indelebile di immagini che hanno plasmato il nostro modo di vedere quegli eventi.
L’OPINIONE
Nessuno vorrebbe vedere una donna così sul grande schermo, le ha detto una volta un produttore. Una ragione in più allora per interpretare Lee Miller, donna coraggiosa dalle mille vite che la Winslet abbraccia con la grinta, il talento e la consapevolezza di chi ha finalmente realizzato il film della vita.
L’interpretazione di Kate, che non teme di far luce anche sugli aspetti più sgradevoli della personalità di Lee, avrebbe meritato una candidatura all’Oscar e il film restituisce un punto di vista sulla guerra che solo una donna libera e animata da un profondo senso di giustizia può vantare.
Opera prima della direttrice della fotografia Ellen Kuras, il film è ispirato al libro “The Lives of Lee Miller” scritto dal figlio della fotoreporter, Antony Penrose, e le foto che si vedono sullo schermo sono state scattate dalla stessa Winslet.
LEE MILLER | TRAILER
SE VI È PIACIUTO LEE MILLER GUARDATE ANCHE…
A Private War di Matthew Heineman sulla cronista di guerra Marie Colvin, interpretata da Rosamund Pike, e Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni di Ferdinando Vicentini Orgnani, con Giovanna Mezzogiorno.