L’adattamento live-action di Lilo & Stich ha ufficialmente iniziato le riprese. Il film sarà pronto per l’estate del 2024, ma dal set hawaiano hanno cominciato a trapelare le prime immagini nelle quali possiamo vedere l’interprete della piccola Lilo, l’esordiente Maia Kealoha, girare alcune scene ambientate in spiaggia.
Man mano che la produzione continua, non tarderanno ad arriveranno nuovi video e nuove foto anche di tutti gli altri interpreti, da Zach Galifianakis, Sydney Augdong, Billy Magnussen e Chris Sanders, regista del film del 2002 e doppiatore della voce originale di Stitch.
LEGGI ANCHE: Lilo & Stitch, il live-action della Disney trova la sorella di Lilo, Nani
Il nuovo live-action firmato Disney sarà diretto da Dean Fleischer Camp e scritto da Chris Kekaniokalani Bright.
Those are my pictures. Even, a video. https://t.co/DWXBkdEOig pic.twitter.com/TGjIVf817r
— hawaii isla 808 (@hawaii_isla808) May 8, 2023
Wonder what they’re trying to hide? #liloandstitch pic.twitter.com/ynzHksLg9Q
— Reel News Hawaii (@reelnewshawaii) May 3, 2023
Monday evening folks on Waikiki Beach were given a sneak peek at “Lilo and Stitch”. Unfortunately no alien sightings but Lilo was there and possibly Nani. pic.twitter.com/R4nHJBjeqV
— Reel News Hawaii (@reelnewshawaii) May 3, 2023
Lilo e Stitch, la trama
Il dottor Jumba Jookiba è messo sotto processo dalla Federazione Galattica per “sperimentazione genetica illegale”, la cui prova è l’Esperimento 626: una creatura aggressiva che è quasi indistruttibile e con grandi capacità di apprendimento. Jumba viene imprigionato mentre l’Esperimento 626 deve essere esiliato su un asteroide deserto. Durante il trasporto sulla nave del capitano Gantu, 626 riesce a uscire dalla sua cella e a tagliare la rete elettrica della nave. 626 dirotta un’unità della polizia durante la sua fuga, ma si ritrova in inferiorità numerica e disarmato. Circondato, 626 attiva l’ipervelocità e passa attraverso la loro difesa, impostando le coordinate a caso e sbarcando infine sul pianeta Terra…