L’Uno, film diretto dal collettivo di registi composto da Alessandro Antonaci, Stefano Mandalà, Daniel Lascar e Paolo Carenzo, sarà disponibile a partire dal 23 novembre su Chili Premium. Ma in questo periodo così particolare per la distribuzione cinematografica, non sarà la sua collocazione definitiva. Il film arriverà infatti nelle sale cinematografiche non appena le condizioni lo permetteranno, grazie all’impegno di NewGen Entertainment.
La trama
Il protagonista del film è appunto l’Uno, un oggetto volante non ben identificato che condiziona la vita di tutti. Compresa quella di Marta e Tommaso, che organizzano una festa di Capodanno a cui partecipa il miglior amico di lei con la sua ultima conquista, una ragazza francese conosciuta la sera prima.
Ai quattro si aggiunge anche Cecilia, sorella della padrona di casa, incinta di tre mesi, accompagnata da un amico. Chiusi in una stanza, senza contatti con l’esterno, i rapporti si incrinano sempre di più, le tensioni si acuiscono, i ricordi riaffiorano e la mezzanotte si avvicina. Mentre l’Uno continua a essere una immanente e minacciosa presenza.
“Quando ho iniziato a seguire L’Uno, sono rimasto colpito dalla sceneggiatura che unisce commedia, dramma e fantascienza diventata oggi la realtà con cui ci scontriamo da mesi“, riflette Davide Mogna, CEO di NewGen Entertainment Srl.
“Questo è un film che va mostrato al pubblico in questo momento di smarrimento per regole che mutano ogni giorno, dettate da un agente patogeno che non vediamo, ma che è qui con noi. Abbiamo deciso, insieme a Chili, di uscire prima in digital on demand, senza perdere di vista l’importanza dell’esperienza di visione condivisa che è possibile solo al buio di una sala cinematografica“.
L’Uno nasce da uno spettacolo teatrale
Andato in scena per la prima volta proprio la sera di Capodanno del 2019. I cinque registi si sono a un certo punto della produzione resi conto di quanto il loro film stesse trasformandosi in realtà. “Nello specifico della vicenda de L’Uno, il Governo italiano adotta misure di emergenza straordinarie: un coprifuoco generalizzato programmato nel tardo pomeriggio, il suggerimento di passare il capodanno solo con amici e parenti stretti per evitare situazioni fuori controllo, il divieto assoluto di festeggiare facendo esplodere petardi e fuochi d’artificio.
La protagonista femminile francese, invece, fa notare come i transalpini abbiano adottato misure differenti, molto meno restrittive. Durante la post produzione del film ci siamo resi conto (nostro malgrado) di avere tra le mani un immaginario che, da ipotetico e quasi fantascientifico, si stava concretizzando nella realtà di tutti i giorni: la Pandemia del 2020 avrebbe messo in luce le enormi similitudini tra lo scenario cinematografico e la vita reale. Questo inaspettato riscontro nella realtà ci ha spinto a lavorare sul progetto con ancor più decisione“.
L’Uno vede protagonisti Elena Cascino, Matteo Sintucci, Stefano Accomo, Anna Canale, Alice Piano, Carlo Alberto Cravino ed è disponibile dal 23 novembre su Chili Premium.