Mickey 17, la recensione del film con Robert Pattinson

In sala dal 6 marzo

0
Mickey 17 Robert Pattinson trailer

Il regista e sceneggiatore Premio Oscar per Parasite, Bong Joon Ho, presenta la sua nuova esperienza cinematografica: Mickey 17. L’improbabile eroe Mickey Barnes (Robert Pattinson) si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio ad un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro… ovvero morire, per vivere. Il film esce il 6 marzo in sala. 

IL FATTOSulla Terra Mickey Barnes (Robert Pattinson) è inseguito dagli sgherri di un feroce creditore che, per dare un messaggio a chi non paga sono pronti a farlo letteralmente a pezzi. La sua unica via di fuga è imbarcarsi come sacrificabile nella spedizione voluta e guidata dal politico imperialista Kenneth Marshall (Mark Ruffalo) per colonizzare il mondo ghiacciato di Niflheim. Prima della partenza nel database dell’astronave è archiviata la copia completa del DNA, del corpo e dei ricordi di Mickey, in questo modo, ogni volta che lui morirà nelle missioni suicide cui è ripetutamente comandato, la mattina dopo sarà pronta una sua nuova e ugualmente sacrificabile copia. Il film comincia con l’incidente in cui incorre Mickey 17, prima di tornare agli inizi della sua tormentata vicenda, in una escalation di vessazioni, alleggerite solo dall’incontro con Nasha (Naomi Ackie), l’unica capace di mostrare empatia nei suoi confronti e persino di amare ogni sua copia.

LEGGI ANCHE: Mickey 17, un ‘sacrificabile’ Robert Pattinson nel trailer di Bong Joon-ho

Mickey 17 Robert Pattinson trailer

L’OPINIONE Era da Parasite (Palma d’Oro a Cannes 2019 e quadruplo Oscar 2020 come miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura originale e miglior film internazionale) che attendevamo la nuova fatica del cineasta coreano. Mickey 17 è entrato in produzione nel 2022, ma la sua uscita in sala, inizialmente prevista nel marzo 2024, è stata rinviata di un intero anno, aspettando l’anteprima mondiale alla Berlinale 2025. Con un cast dove, al fianco di un inedito Pattinson, brillano Naomi Ackie e la coppia di ebeti imperialisti formata da Mark Ruffalo e Toni Colette, il film è una seducente distopia che affronta in modo tragicamente realistico la reificazione della forza lavoro, ridotta dal capitalismo contemporaneo a mera carne da macello. La fantascienza, come già era accaduto in Snowpiercer, permette a Bong Joon Ho di mettere in scena una fosca previsione del futuro prossimo del nostro malandato pianeta destinata a farci rabbrividire e, si spera, riflettere.

SE VI È PIACIUTO GUARDATE ANCHE Più di Parasite sono il già citato Snowpiercer (2013) e la successiva omonima serie (2020-2024) basata sul film, il terreno di coltura dove è germogliato il seme di Mickey 17.

RASSEGNA PANORAMICA
VOTO
mickey-17-la-recensione-del-film-con-robert-pattinsonIl regista e sceneggiatore Premio Oscar per Parasite, Bong Joon Ho, presenta la sua nuova esperienza cinematografica: Mickey 17. L'improbabile eroe Mickey Barnes (Robert Pattinson) si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio ad un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro... ovvero morire,...