Un capitolo della storia di Oriana Fallaci non conosciuto, Miss Fallaci, la nuova serie Paramount e Minerva, presentata alla 19ª Festa del Cinema di Roma, traccia un ritratto inedito della giornalista determinata, coraggiosa, polarizzante e precorritrice dei suoi tempi, amata e insieme controversa. La fiction in quattro serate va in onda su Rai 1 alle 21.30 in prima visione assoluta da martedì 18 febbraio e su RaiPlay anche in lingua originale.
In Miss Fallaci Miriam Leone è interprete e per la prima volta anche sceneggiatrice della storia di una giovane Fallaci in 8 episodi che esplorano gli anni giovanili della giornalista all’inizio della sua carriera, quando era ancora relegata nella sezione cinema del settimanale l’Europeo per cui scriveva.
Basata sugli eventi raccontati dalla stessa Fallaci ne “I sette peccati di Hollywood” – la cui prefazione era stata firmata da Orson Wells – e “Penelope alla guerra” (editi da Rizzoli), Miss Fallaci vede alla scrittura un team internazionale guidato Viola Rispoli (Circeo, Il commissario Ricciardi, Doc nelle tue mani, Non uccidere) e Tom Grieves (Safe Space, Dracula), con Miriam Leone che firma la sceneggiatura insieme a Laura Grimaldi (Nero a metà, Mental), Alice Urciuolo (Skam, Prisma), Alessandra Gonnella e con Edoardo Perazzi, nipote di Oriana Fallaci, consulente della serie. Luca Ribuoli ha diretto i primi quattro episodi, seguito poi da Giacomo Martelli (episodi 5-7-8) e Alessandra Gonnella (episodio 6).
Miss Fallaci, trama
Ambientata alla fine degli anni ’50, questa stagione segue gli inizi della carriera di Oriana Fallaci, quando era ancora conosciuta come “la ragazza del cinema” e lavorava come cronista per il settimanale italiano “L’Europeo”. Fu in quel periodo che Fallaci trasformò il suo primo viaggio negli Stati Uniti in un’occasione irripetibile, incontrando personalità straordinarie e dipingendo un ritratto tagliente, spesso crudo e ironico, della società americana e del mondo dorato di Hollywood. Quegli anni furono segnati anche da profondi turbamenti personali, tra cui una relazione intensa e tormentata con il collega giornalista Alfredo Pieroni. Un legame carico di passione, ma anche di insicurezze e paure, che alla fine trascinò Fallaci in una spirale di autodistruzione. Soprattutto, però, fu il periodo in cui una giovane donna, con una determinazione e un talento fuori dal comune, scoprì la sua vera missione: raccontare la verità. E comprese che per farlo, le bastava la sua arma più potente: la sua voce, unica e distintiva.
LEGGI ANCHE: Miss Fallaci, il trailer della serie con Miriam Leone
Miriam Leone
Da lei fortemente voluta e sentita, in Miss Fallaci Miriam Leone incarna una giovane Oriana Fallaci alle prese con gli esordi di una carriera che l’avrebbe portata successivamente a diventare una tra i massimi esponenti del giornalismo d’inchiesta, con le sue interviste taglienti e puntuali ai grandi personaggi della politica internazionale, e tra le prime inviate di guerra. “È il racconto di formazione di una giovane ragazza tra i venti e trent’anni che cerca se stessa e cerca di affermarsi nel suo lavoro e nella sua passione in maniera quasi ossessiva”, spiega l’attrice alla presentazione della serie a Roma.
Di quegli anni non è rimasto molto materiale d’archivio, ma Leone parla di un lavoro di ricerca che ha portato lei e il team di sceneggiatori a consegnare un’Oriana verosimile ma poco nota. “Abbiamo fatto quasi un lavoro da archeologo per scoprire il suo look, il suo modo di vestire e di parlare in quegli anni e abbiamo consegnato alla serie un personaggio dal look anni ‘50 simile a quello di Mrs. Maisel. È stato un lavoro molto avventuroso e rischioso. Sapevamo che non avremmo restituito l’Oriana che in molti si sarebbero aspettati, ma per noi è stato stimolante”.
Dal lavoro di ricerca fatto per la serie emerge anche un altro aspetto sulla sua vita personale della giornalista che nessuno avrebbe immaginato. “Nessuno di noi si aspettava che una donna così forte, questa tigre partigiana, schierata, sempre in guerra, fosse così fragile in amore – rivela Leone – ed è il paradosso delle grandi donne che spesso non sanno stare accanto a uomini che non sono alla loro altezza”.
VIDEO INTERVISTA A MIRIAM LEONE E AI REGISTI LUCA RIBUOLI, GIACOMO MARTELLI, ALESSANDRA GONNELLA | MISS FALLACI
Miss Fallaci andrà in onda nel 2025 sulla Rai.