Monte Carlo Film Festival 2024, Giuseppe Tornatore e tutti i premiati della 21ª edizione

Il film spagnolo La Casa en Flames di Dani De La Orden vince il Festival de la comedie di Monte Carlo e il Premio della Giuria popolare

0
Ezio Greggio, Giuseppe Tornatore, Alberto di Monaco Monte Carlo Film Festival
Ezio Greggio, Giuseppe Tornatore, Alberto di Monaco

Una standing ovation per Giuseppe Tornatore, che riceve dalle mani del Principe Alberto di Monaco il premio Legend Award, chiude la 21ª edizione del Monte Carlo Carlo Film Festival, la manifestazione dedicata alla commedia, ideata e guidata da Ezio Greggio, dal 27 al 30 novembre 2024 nel Principato di Monaco.

LEGGI ANCHE: Monte Carlo Film Festival, Ezio Greggio racconta la 21ª edizione

Una clip di alcune scene dei suoi più emozionanti film, da Nuovo Cinema Paradiso (1988), premiato agli Oscar, al documentario Ennio (2021), introduce l’arrivo di Giuseppe Tornatore sul palco. “Quando vedo pezzi dei film che ho fatto mi sembra sempre che li abbia fatti qualcun altro”, scherza il regista.

A Monte Carlo Tornatore racconta con piacere il suo rapporto con la commedia: “Come spettatore ho amato sempre tantissimo le commedie, le ho sempre trovate una forma di racconto speciale, perché unisce insieme il divertimento e la capacità di affrontare tematiche che altrimenti potrebbero risultare troppo difficili. Io non ho mai fatto commedia, anche se in alcuni miei film c’è un po’ di leggerezza e ironia. Ma mai dire mai”.

Da La corrispondenza (2018), suo ultimo lungometraggio di finzione, Tornatore non ha mai cessato di lavorare: “Scrivo molto, ma fare un film è come una sorta di incidente, che non sempre capita. Io ho molti avuto incidenti fortunati“. E dopo il successo di Ennio, trascinante documentario su Morricone, il regista, di cui il pubblico attende una nuova opera, sta lavorando ad un nuovo film e ad un nuovo documentario: “Sto finendo un documentario che ho girato quest’anno e sto lavorando al progetto di un film che dovrebbe entrare in cantiere il nuovo anno”.

Sul difficile momento che sta vivendo il cinema italiano Tornatore non è particolarmente pessimista: “Dal punto di vista creativo negli ultimi anni il cinema italiano ha dato segni di grandissima vitalità e anche il pubblico italiano è tornato a dare attenzione al cinema senza quella sorta di pregiudizio che qualche volta ha segnato la disaffezione del nostro pubblico al prodotto nazionale. Ma la cosa più importante è che la creatività dei nuovi registi e sceneggiatori dà una grande energia molto interessante al nostro cinema, al di là del box office, condizionato dal post covid, e dal costume, condizionato dai nuovi mezzi di diffusione dei film”

“Stiamo vivendo una stagione viva – dice ancora Tornatore – al di là delle problematiche, del tax credit, ma dal punto di vista creativo il nostro cinema sta vivendo una delle sue stagioni migliori”. Ed è interessante che voglia sottolineare una curiosità: “In Italia ad un momento di grande slancio creativo corrisponde oggi un momento di grande oscurantismo politico nei confronti del cinema”.

Salvatore Esposito

LEGGI ANCHE: Salvatore Esposito al Monte Carlo Film Festival: «Bud Spencer mi ha riportato a Napoli»

Insieme a Giuseppe Tornatore, vincono il Monte Carlo Film Festival Award anche Paola Minaccioni, Ricky Memphis, Salvatore Esposito e Federica Sabatini.

Paola Minaccioni

La giuria 21° Monte Carlo Film Festival presieduta da Anne Brochet con Federica Sabatini, Ricky Memphis e Andrea Ferreol, ha premiato il film  spagnolo La Casa en Flames, diretto da Dani De La Orden, di nuovo al Festival per il quarto anno consecutivo, che riceve anche il premio del pubblico. La miglior regia va a Matthew Rankin per il film Canadese Universal Language. Il premio miglior attore va all’attore argentino Marcelo Subiotto per Puan e il premio alla miglior attrice va a Marie Benati per il film inglese Paul & Paulette Take a Bath e per concludere il premio Short Comedy Award nella sezione dedicata ai corti va al film belga, Allegresse diretto da Gillie Cinneri con Clara Yelin e Georges Siatidis.