In occasione dell’evento, arriveranno per la prima volta su Netflix tre dei film più iconici del maestro Roberto Rossellini in versione restaurata: Roma città Aperta (1945) – che quest’anno celebra il suo 80esimo anniversario – Paisà (1946) – e Germania anno zero (1948).
Non mancheranno inoltre i film più iconici di Federico Fellini: La Dolce Vita (1960) e – per la prima volta sul servizio – 8½ (1963). Tra i grandi classici della collection figureranno anche Il Gattopardo (1963), il capolavoro di Luchino Visconti tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il caposaldo del genere spaghetti western firmato da Sergio Leone Per un pugno di dollari (1964).
«È per noi un vero piacere – sottolinea Tinny Andreatta, Vice Presidente contenuti italiani di Netflix – celebrare l’eccellenza del cinema italiano con questa collection. Abbiamo scelto di proporre una selezione ricca di titoli, all’insegna della qualità e della varietà dei generi»
Scopri Il Grande Cinema Made in Italy: una collection speciale con i film che hanno segnato la storia e l’identità del cinema italiano. Dal 15 aprile su Netflix. pic.twitter.com/69AKh0NcVR
— Netflix Italia (@NetflixIT) April 10, 2025