Non sarai sola, le streghe della Macedonia

0
non sarai sola

La prima cosa che fa capire che Goran Stolevski non è un regista come gli altri è la sua
data di nascita. Che non c’è. Le biografie dicono che sia nato in un qualche momento tra il
1985 e il 1986. Macedone, trapiantato in Australia, si è fatto conoscere per i cortometraggi
che dal 2007 hanno iniziato a circolare nei festival di cinema breve di tutto il mondo. Non sarai sola, il suo lungometraggio d’esordio non è stato da meno, con un’anteprima mondiale al Sundance Film Festival, per approdare poi al Palm Springs Film Festival, che ha addirittura vinto.

Non sarai sola è un horror

Ma soprattutto è una storia di donne, toccante e molto umana. Il film è ambientato in Macedonia nel XIX secolo. Maria è una strega, vive da sola sui monti. Un giorno entra in una casa dove è appena nata una bambina con l’idea di rapirla. La madre della piccola fa un patto con Maria: se l’avesse lasciata con lei, una volta compiuti sedici anni la strega avrebbe potuto reclamarla. Nonostante la donna cresca la figlia, a cui ha dato il nome di Nevena, in una grotta completamente isolata dal mondo, nel giorno del suo sedicesimo compleanno Maria torna per prenderla. Riuscirà ad averla, ma non sarà mai sua.

«Ho capito che il mio primo film sarebbe stato un un horror molto presto e quando ho
iniziato a pensare che tipo di horror la scelta è ricaduta su un racconto su streghe e stregoneria» spiega Stolevski, «perché sono storie che raccontano di donne in difficoltà e in
cui mi sono sempre identificato. Nella tradizione est europea le streghe venivano spesso
accusate di impossessarsi del corpo di altri uomini e anche di animali e ho pensato che
fosse un modo magnifico per esplorare i diversi aspetti dell’essere umani».

Nevena viene trasformata in strega da Maria e nel tentativo di sfuggirle cambierà diverse
identità. Il personaggio è interpretato infatti da quattro diversi attori, tre donne e un
uomo. Una vera e proprio ricerca della felicità da parte di una donna che non ha mai
conosciuto la vita.

Tra le interpreti anche Noomi Rapace

Reduce dal grande successo dell’horror islandese Lamb.

LEGGI ANCHE: Lamb, Noomi Rapace mamma ossessionata nel trailer del Natural Horror

«L’ho contattata mentre lo stava girando. Al telefono mi disse “sono in Islanda a girare un film abbastanza folle, ma molto incentrato su di me, quindi
va bene”. Conoscevo il lavoro di Noomi e sapevo sarebbe stata perfetta per essere la
prima incarnazione di Nevena».

Non sarai sola è nelle sale italiane dal 7 luglio, distribuito da Universal Pictures Italia.