Nonostante, una “normale” storia d’amore in un mondo soprannaturale

Dal 27 marzo al cinema

0
Lino Musella, Valerio Mastandrea, Laura Morante Nonostante
Lino Musella, Valerio Mastandrea, Laura Morante

Un uomo trascorre le sue giornate in ospedale con un suo amico e la sola preoccupazione di custodire i loro corpi privi di coscienza da tempo ricoverati nella struttura. Nonostante – è proprio il caso di dirlo – questa premessa, Valerio Mastandrea, sceneggiatore, regista e interprete, dice del suo film: “Io ho sempre pensato di fare un film normale, realistico il più possibile“. Nonostante, presentato alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in apertura della sezione Orizzonti, è per lui un film su una storia d’amore ed è ora al cinema con BIM Distribuzione.

LEGGI ANCHE: Nonostante, la recensione del film di Valerio Mastandrea

Nonostante, la storia

In Nonostante le vite dei personaggio interpretati da Mastandrea, Lino Musella e Laura Morante trascorrono placide, sempre uguali, ma leggere. Finché un giorno una donna (Dolores Fonzi) viene ad occupare il posto di Lui (Mastandrea) e il suo corpo viene trasferito in un’altra stanza insieme all’amico (Musella). La nuova arrivata è inquieta, arrabbiata e non accetta quell’esistenza sospesa tra la vita e la morte. Dopo un’iniziale resistenza però Lui e Lei cominciano a stringere un legame più intenso.

LEGGI ANCHE: Nonostante, il trailer del nuovo film di e con Valerio Mastandrea

Dimenticare è come morire

Con la sua sensibilità profonda, amara e pragmatica, Mastandrea, con lo sceneggiatore Enrico Audenino (Padrenostro, 2020), riesce a mischiare commedia, romamticismo e dramma con intensità, sarcasmo e senza troppi sofismi.

In Nonostante il regista e interprete si cimenta con un racconto sospeso tra reale e soprannaturale, quasi del tutto privo di effetti speciali, cosa che infonde concretezza e accessibilità anche a temi assai complessi, come l’esistenza dell’anima, il senso della memoria, il sussistere della coscienza anche al di là della corporeità fisica e la vita dopo la morte.

Interrogativi a cui Nonostante risponde con soluzioni tanto interessanti e originali, quanto semplici e disarmanti, sia al livello registico che narrativo, in cui su tutto dominano le emozioni, vero motore dell’esistenza umana che nemmeno la mancanza di un corpo fisico può estinguere.

LEGGI ANCHE: Nonostante, Valerio Mastandrea: «Un film dedicato a chi non si fa spaventare dalle emozioni»

Mastandrea, già vincitore di quattro David di Donatello come attore e di tre Ciak d’oro (uno come produttore), con Nonostante dà di nuovo prova, dopo Ride (2018), di riuscire ad esprimere con efficacia il proprio stile peculiare e il proprio linguaggio schietto, ma non privo di contenuto, anche dietro la macchina da presa. Ottima l’interpretazione anche del resto del cast, in modo particolare la coprotagonista Dolores Fonzi.

NONOSTANTE | VIDEO INTERVISTA A VALERIO MASTANDREA, LINO MUSELLA E LAURA MORANTE