Pelé, la storia di O Rei e le curiosità del film stasera in tv

Per molti il miglior calciatore mai esistito, e con una vita incredibile

0

Pelé

Le curiosità di Pelé

Inizialmente, l’uscita del film era prevista in concomitanza con la Coppa del Mondo FIFA 2014, ma non fu completata in tempo.

Una voce indimenticabile

La voce del cronista della finale del 1958, ovviamente nella versione italiana, è quella inconfondibile di Bruno Pizzul, storico cronista sportivo della nazionale azzurra per la Rai dal dal 1986 al 2002.

Pelé

Il cameo del vero Pelé

È il vero Edson Arantes do Nascimento l’uomo in giacca e cravatta al tavolino dell’hotel svedese dove alloggia la nazionale brasiliana prima della finale del Campionato Mondiale di Calcio del 1958. Lo vediamo quando si gira verso il giovane Pelé del film, che gli si rivolge per scusarsi di avergli rovesciato la zuccheriera con una pallonata.

L’altro cameo

A guardare bene, tra il pubblico, appare anche l’ex giocatore di Roma e Fiorentina Luca Toni.

L’altro Pelé

L’attore che qui interpreta il padre di Edson, Seu Jorge ha interpretato Pelé dos Santos nel divertente Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson (2004).

Pelé

Errori mondiali

Nel film si dice che il Brasile fosse sull’1-1 all’intervallo nella semifinale contro la Francia, ma era in realtà in vantaggio per 2-1.

Vediamo spesso pubblico brasiliano seguire in diretta le partite dei Mondiali, impossibile, dato che le trasmissioni via satellite non erano ancora state introdotte e avrebbero potuto vedere le registrazioni delle partite solo giorni dopo.

Analogamente sentiamo il telecronista parlare di un possibile cartellino rosso o giallo a un giocatore durante una partita dei Mondiali del 1958, ma il sistema dei cartellini fu introdotto solo con i Mondiali del 1970.

LEGGI ANCHE: Pelé e la storica rovesciata in Fuga per la vittoria, l’addio di Sylvester Stallone

I personaggi e il cast

Kevin de Paula: Pelé
Leonardo Lima Carvalho: Pelé da bambino
Seu Jorge: Dondinho, padre di Pelé
Mariana Nunes: Celeste Arantes, madre di Pelé
Milton Gonçalves: Waldemar de Brito
Seth Michaels: Mário Zagallo
Vincent D’Onofrio: Feola
André Mattos: allenatore del Santos
Phil Miler: narratore
Rafael Henriques: Yuri a 14 anni
Felipe Simas: Garrincha
Mariana Balsa: Lucia
Eric Bell Jr.: Zoca
Diego Boneta: José Altafini
Fernando Caruso: Zito
Tonya Cornelisse: ragazza svedese
Colm Meaney: George Raynor
Charles Myara: dottor Gosling
Pelé: uomo seduto nella sala d’aspetto dell’hotel
Rodrigo Santoro: annunciatore brasiliano

Le clip

Prova tu

Allenamento con il mango

Cerca di sembrare più grande

Uno splendido gioco

Non è una cosa impossibile