Con il suo Un mondo a parte Riccardo Milani è sul podio del Biglietto d’Oro, il premio delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento assegnato ai film più visti tra dicembre 2023 e novembre 2024.
LEGGI ANCHE: C’è ancora domani vince il “doppio” Biglietto d’Oro: intervista a Paola Cortellesi e Romana Maggiora Vergano
“Sono rimasto un po’ sorpreso dal fatto che una storia che racconta una realtà così piccola abbia conquistato il cuore e la testa di tanti” ha raccontato Milani ai microfoni di Ciak. “Mi spendo sempre tanto per i miei film, ma ci sono luoghi e territori a cui sono particolarmente legato. E questa è una storia che ha toccato tutti coloro che hanno radici nei piccoli centri, dall’Abruzzo a tutto il resto dell’Italia”.
E a proposito di resto d’Italia e territorio, il suo nuovo film sarà ambientato in un’altra piccola realtà, questa volta in Sardegna. “È un altro posto al quale sono legato e che frequento dalla metà degli anni ’70. Le persone di quel posto hanno un’identità così particolare e forte che era impossibile non trovare spunto per raccontare ciò che mi piace raccontare di più: l’umanità”. Il film, girato nel sud «più povero e con fame di lavoro» dell’isola, avrà protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio.
Qui la nostra intervista a Riccardo Milani a cura di Flavio Natalia: