HomeFestivalFesta del Cinema di Roma 2024Roma 2024: presentato Maestro, il calcio a colori di Tommaso Maestrelli

Roma 2024: presentato Maestro, il calcio a colori di Tommaso Maestrelli

La storia dello storico allenatore della Lazio. Presenti Rovella, Pellegrini, Lazzari e Romagnoli

Presentato in prima assoluta alla 19. Festa del Cinema di Roma, al Teatro Olimpico, il film documentario Maestro – Il calcio a colori di Tommaso Maestrelli scritto e diretto da Francesco Cordio e Alberto Manni, una produzione Grøenlandia e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Intrattenimento, con Rai Teche, con Il Corriere dello Sport  e con la Società Sportiva LAZIO.

Il racconto di un protagonista dello sport italiano, noto soprattutto per aver portato da allenatore il primo clamoroso scudetto della Lazio nel 1974, con una squadra entrata nella storia. Ma soprattutto per una figura umana, un approccio moderno al gioco ed etico nei rapporti e nella vita, che a quasi cinquant’anni dalla scomparsa fanno di Tommaso Maestrelli un modello ancora straordinariamente vivido, ammirato da ogni appassionato di questo sport indipendentemente dalla bandiera di appartenenza e tifo. Uno dei padri nobili della bellezza applicata al calcio.

Il film vede i contributi di alcuni dei protagonisti e testimoni della vicenda, a cominciare dal figlio Massimo. Con lui giocatori e sodali, giornalisti, narratori di un’epica che ancora commuove loro, e noi. Accanto alle loro parole un repertorio di archivi importanti, Luce e Teche Rai su tutti, fotografie, memorie di una stagione che non è stata soltanto sportiva, ma di un paese. Che come narrato nel film, passava dal bianco e nero ai colori, non solo del tubo catodico, ma di cambiamenti sociali fondamentali.

Trama di Maestro, il calcio a colori di Tommaso Maestrelli

Il Calcio a Colori di Tommaso Maestrelli ci porta in un affascinante viaggio attraverso l’Italia del Novecento, per raccontare la vita di un uomo che ha cambiato il modo di concepire il calcio. A distanza di cinquant’anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo persiste nel cuore di molte persone. La storia di un underdog che ha conquistato uno storico scudetto con una squadra di sconosciuti, sfidando il dominio delle squadre del Nord. Il titolo riflette il passaggio epocale dal calcio in bianco e nero ai colori del calcio totale, una rivoluzione culturale oltre che sportiva.

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments

Add to Collection

No Collections

Here you'll find all collections you've created before.