Spider-Man, il film con Tom Holland rischia di ripartire da zero

Mentre Beyond the Spider-Verse tarda, il live-action non va meglio

0
Spider-Man Spider-Verse

Mentre la saga dell’Uomo Ragno di Miles Morales che avremmo dovuto vedere in sala lo scorso 29 marzo, si avvia verso una data di uscita da stabilire – si spera – nel 2027 e le ultime notizie non vanno oltre  l’ufficializzazione di Bob Persichetti e Justin K. Thompson come registi di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, l’attenzione (e le preoccupazioni) sembrano concentrarsi ora sul quarto capitolo delle avventure dello Spider-Man interpretato da Tom Holland.

Dopo Homecoming (2017), Far from Home (2019) e No Way Home (2021) di Jon Watts, il nuovo film, diretto stavolta da Destin Daniel Cretton (Short Term 12, Il diritto di opporsi, Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli), sembra infatti navigare in cattive acque al punto da rischiare di ripartire da zero. Almeno per quel che riguarda la sceneggiatura, della quale il boss Marvel Kevin Feige pare fosse decisamente insoddisfatto.

LEGGI ANCHE: Spider-Man, il primo trailer della versione horror

Più che di una riscrittura, infatti, fonti vicine alla produzione parlano della possibilità di eliminare del tutto quanto realizzato fino a ora, soprattutto dopo che gli interventi apportati non sembrano aver “elevato” il testo originale, come richiesto dal Presidente degli Studios.

Un cambio radicale, insomma, rispetto alla storia presentata al protagonista, al quale era piaciuta e che prossimamente dovrebbe iniziare a lavorare al nuovo The Odyssey di Christopher Nolan. “La sceneggiatura non è ancora pronta e non lo sarà per un po’“, pare, e difficilmente sarà pronto ad arrivare sugli schermi nel luglio 2026, come previsto, quanto piuttosto verso la fine di quell’anno.

LEGGI ANCHE: Spider-man: Lotus, online il film fan-made! (e la recensione)

Dopo l’amnesia generale con cui ci aveva lasciato l’ultimo film e dopo le voci – “non infondate” – del ritorno di Andrew Garfield e Tobey Maguire, oltre a quello di Zendaya (sebbene in un ruolo molto più piccolo), sembra che la storia non dovrebbe più includere i vociferati e attesi Sinistri Sei per accogliere invece personaggi già apparsi in altri capitoli del MCU – per quanto deludenti, come Venom o Kraven (a meno che si punti sul sequel) – o totalmente nuovi, come Mefisto e Ghost Rider.