Storia della mia famiglia, Vanessa Scalera: «La mia Lucia è una madre giusta»

In uscita il 19 febbraio

0
Vanessa Scalera Storia della mia famiglia

Presentata a Roma la nuova serie Netflix, Storia della mia famiglia in uscita il 19 febbraio. Nel cast troviamo Edoardo Scarpetta, Vanessa Scalera, Massimiliano Caiazzo, Cristiana Dell’Anna e Filippo Gili. Ecco le dichiarazioni degli attori in conferenza stampa:

Scarpetta: «Io mi preparo sempre leggendo tutto il materiale. Mi sono informato sulla malattia, la dispnea, che sento molto vicina perchè mio padre ha avuto quasi lo stesso male. É un malfunzionamento respiratorio per cui sembri in affanno sempre. Ho dovuto fare un lavoro sul respiro, sulla tosse. Poi il resto è nato insieme agli altri attori, la serie mi è piaciuta molto, credo che andrà molto bene. È una serie felice, ma anche triste e malinconica, tutto è equilibrato»

Caiazzo: «Valerio forse ha subito più di tutti il fascino di Fausto, forse anche un modello inarrivabile. Il livello di Fuasto è il livello di Fausto, ha dovuto fare i conti con questa cosa e inizia un rapporto di dipendenza. Il suo percorso è stato in primo luogo riconoscersi fragile e poi provare a trovare il suo ruolo. Egli vede la madre come un essere umano e non come un supereroe infallibile o la madre perfetta. Non ha aspettative».

LEGGI ANCHE: Storia della mia famiglia, trailer e data di uscita della serie con Eduardo Scarpetta e Massimiliano Caiazzo

Scalera: «Il mio personaggio è una madre giusta che è ha tentato di regolarizzare se stessa nel mondo trovando un posto. Ha prima parlato a sé stessa e poi con i figli. Non è riuscita a capirsi, a comprendersi, ha fatto gran casini nella vita, non è riuscita a sostenere questi due figli anche perchè loro sono molto particolari. Io non sono madre, ma in generale le mamme si scontrano con delle personalità diverse. Per esempio Fausto è una persona che ha dominato le vite degli altri e ha tentato anche di dominare la madre. Ho avuto la fortuna di lavorare con dei grandissimi talenti»

Antonio Gargiulo: «Sono molto emozionato di essere qui, sono contento di aver lavorato in questa serie. Penso che la famiglia che raccontiamo è l’essenza della famiglia come è intesa oggi, cioè come io la vivo. Io mi sono trasferito a Milano per studiare e poi per lavorare, lontano da casa come ad altri colleghi e colleghe, e abbiamo creato delle famiglie scegliendoci. Il personaggio che interpreto viene chiamato in causa non volendo, penso che la morte di Fausto rappresenta la sua nascita come individuo, un uomo adulto che ancora non aveva trovato un suo scopo nella vita. A partire da un grande dolore egli cerca di caricarsi un po’ questo compito»

Storia della mia famiglia, la trama

Questa è la storia di Fausto e del suo ultimo giorno. Una storia fatta di allegria, passione, amore per i figli, e di una sfacciata mancanza di paura per la vita e per il futuro. Ma questa è anche la storia di un amore assoluto e del suo punto di rottura, drammatico e decisivo. È soprattutto la storia di una famiglia improbabile, di uno sgangherato e amatissimo clan a cui Fausto impone responsabilità inattese. Una storia di gioie e di cadute, di risate, di persone capaci di commettere errori macroscopici e piccoli gesti eroici. In cui ognuno, nessuno escluso, dando del proprio peggio cercherà di fare del proprio meglio.

Storia della mia famiglia. (L to R) Eduardo Scarpetta as Fausto, Tommaso Guidi as Ercole, Jua Leo Migliore as Libero in episode 101 of Storia della mia famiglia. Cr. Claudia Sicuranza/Netflix © 2025