Superman, James Gunn presenta il primo trailer del film

0
Superman

Siamo stati tra i primi cento a vedere l’attesissimo primo trailer del Superman di James Gunn, o quasi (“l’ho mostrato a mia madre per il Ringraziamento, quindi tecnicamente la prima è stata mia madre“, come ha detto lui), un piacere che oggi tutti possono condividere, dopo aver visto il breve teaser ufficiale di ieri che lo ha anticipato e il videomessaggio pubblicato dal regista sul proprio Instagram (due video che vedete in fondo alla pagina). Il cinecomic che segna il ritorno al genere del ‘padre’ dei Guardiani della Galassia e The Suicide Squad arriverà al cinema il prossimo 11 luglio 2025, data di uscita fissata da tempo che segna il momento nel quale potremo unire i ‘puntini’ disseminati nei mesi precedenti. E saperne di più sui personaggi che già iniziamo a intuire nei due minuti del filmato appena pubblicato, su tutti l’immancabile Lex Luthor di Nicholas Hoult e il piccolo Krypto, del quale ci ha parlato lo stesso Gunn in un incontro esclusivo e per il quale si è ispirato al proprio cagnetto Ozu.

LEGGI ANCHE: Superman, la prima foto dell’Uomo d’Acciaio di James Gunn

Sin dalle prime immagini vediamo tutti guardare verso l’alto, tra le nubi, coerentemente con il messaggio “Look Up” di questa prima fase promozionale del nuovo capitolo dell’Universo dei DC Studios, distribuito da Warner Bros. Un ritorno del personaggio di Christopher Reeve (il figlio del quale avrà un cameo nel film) che qui ha le fattezze del David Corenswet di Twisters, intorno al quale tutto ruoterà, anche sé – sempre stando a James Gunn – “è una storia su Superman e sul trio composto con Lois e Lex, e sulla loro interazione, oltre agli altri personaggi importanti, come Krypto e Mr. Terrific“.

Il trailer si apre con Superman che precipita tra i ghiacci artici, lo vediamo ferito, abbattuto, ma presto raggiunto dal fedele Krypto. “Credo che sia stato importante vederlo in un momento di vulnerabilità ma visto prima, sanguinante, anche per far capire che sta affrontando qualcosa che può fargli male – spiega James Gunn. – Ma quanto a Krypto, probabilmente nel trailer viene presentato come un cane migliore di quanto non sia nel film. Gli vuoi bene perché come potresti non volergliene, con quegli occhi, innocenti e carini, ma è un cane terribile ed è basato su Ozu, il mio cane. Anche se anche lui sta invecchiando, visto che con mia moglie ci siamo da poco trasferiti in una nuova casa e Ozu non ha ancora distrutto i mobili o niente altro“.

Un grande momento per Gunn, che sembra piuttosto fiducioso riguardo quello che inizialmente sembrava si sarebbe dovuto intitolare Superman: Legacy e che al momento sta ancora montando. “Credo che questo trailer sia stato molto più difficile del film, fare in modo che rappresentasse accuratamente quello che era il film“, trasmettere “l’essenza” di un film “di fantascienza non privo di momenti cupi, ma allo stesso tempo incredibilmente concreto per il modo in cui trattiamo i personaggi“. “Volevo che fosse il Superman con cui sono cresciuto e che ho amato, ma anche qualcosa di nuovo allo stesso tempo – aggiunge il regista. – Perché le qualità tradizionali di Superman, come la speranza, l’onestà e la bontà, in questa epoca finiscono per essere quasi alternative“.

Nel video pubblicato sui social ne ha parlato come di un progetto diverso da ogni altro film, “per me è una storia che riguarda l’umanità e cosa significa essere un eroe in un mondo che rende difficile esserlo”, sottolineando l’impazienza per il giudizio del pubblico e le interpretazioni dei suoi protagonisti. Coerentemente con la promessa, che abbiamo sentito personalmente, di una relazione tra Clark e Lois “diversa da qualsiasi altra” vista negli altri adattamenti precedenti, con la ex Mrs. Maisel Rachel Brosnahan in grado di rendere la sua Lois Lane “un personaggio straordinario“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da James Gunn (@jamesgunn)

Il cast del film è completato da Edi Gathegi (Michael Holt/Mister Terrific, supereroe e inventore), Anthony Carrigan (Rex Mason/Metamorpho, archeologo e supereroe capace di trasmutare gli elementi del suo corpo in varie forme), Nathan Fillion (Guy Gardner/Lanterna Verde), Isabela Merced (Hawkgirl), Skyler Gisondo (il giovane fotografo Jimmy Olsen), Sara Sampaio (Eve Teschmacher, assistente e innamorata di Lex Luthor), María Gabriela de Faría (Angela Spica/L’ingegnere, le cui abilità derivano dalla nanotecnologia presente nel suo corpo), Wendell Pierce (il caporedattore del Daily Planet Perry White), Alan Tudyk di Andor, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell (i coniugi Jonathan e Martha Kent, genitori adottivi umani di Clark).

Superman poster