Umberto Scipione nominato ai World Soundtrack Awards 2024

Il compositore è autore della colonna sonora di La Guerra dei Nonni

0

La colonna sonora originale del film La Guerra dei Nonni composta dal Maestro Umberto Scipione e pubblicata su etichetta Fm Records, è stata nominata al World Soundtrack Awards 2024, premio internazionale nato nel 20’01 che sostiene l’arte della musica per film attraverso attività culturali, educative e professionali, assegnato ogni anno durante il Film Fest Ghent, Belgio all’interno del WSA Film Music Days.

La colonna sonora composta da Umberto Scipione per La Guerra dei Nonni di Gianluca Ansanelli è entrata a far parte della cinquina dei finalisti del Public Choice Award al fianco di grandi maestri come Hans Zimmer per la colonna sonora di Dune: Parte 2 di Denis Villeneuve, Amelia Warner, vincitrice della scorsa edizione, per La ragazza del mare di Joachim Rønning, Anthony Willis per Saltburn di Emerald Fennell e i fratelli Diego, Nora e Lionel Baldenweg per L’ultima vendetta di Robert Lorenz.

LEGGI ANCHE: Joker: Folie à Deux, la colonna sonora è online

La nomination rappresenta un grande traguardo per Fm Records, da anni impegnata nel settore delle colonne sonore e della musica per immagini e che si pregia di avere nel proprio catalogo una punta di diamante come il Maestro Umberto Scipione.

Alessandro Pinnelli, CEO di Fm Records ha dichiarato: “Sono felice che Umberto Scipione condivida con FM Records questo grande risultato, ma sono soprattutto felice che lui l’abbia conseguito, perché è un grande musicista e merita tutto questo”. Con il Mº Scipione c’è stata subito molta sintonia e il desiderio condiviso di fare un buon lavoro, sia dal lato della composizione sia da quello della produzione. A questo punto ci sembra che l’obiettivo sia stato centrato, con serietà e passione. Ottimo lavoro!

Il premio verrà assegnato il prossimo 16 Ottobre, all’interno del programma del Film Fest Ghent, durante la 24th World Soundtrack Awards Ceremony & Concert, già sold out, in cui i nominati saranno omaggiati dalla Brussels Philharmonic diretta dal M° Dirk Brossé.

 

Umberto Scipione, nato a Gaeta il 27 maggio del 1960, inizia a studiare pianoforte, clarinetto e composizione fin da giovanissimo. Si iscrive al DAMS di Bologna portando avanti la carriera di musicista, compositore e insegnante. Si avvicina al cinema e nella sua carriera ha composto circa 300 colonne sonore per documentari, cortometraggi, film e sceneggiati radiofonici, ricevendo tre nomination al David di Donatello come migliore colonna sonora e una per miglior canzone per Sotto una buona stella di Carlo Verdone, Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord di Luca Miniero. La nomination al World Soundtrack Awards rappresenta un nuovo ambito traguardo per la sua poliedrica carriera.

 

La Guerra dei Nonni è una commedia diretta da Gianluca Ansanelli con Vincenzo Salemme e Max Tortora, distribuita nel 2023 da Medusa Film e prodotta da Greenboo Production in associazione con Medusa Film e in collaborazione con Netflix.

 

La colonna sonora del film composta da Umberto Scipione è disponibile per l’ascolto su le piattaforme digitali che trovate qui >>