Alle Giornate di Cinema 2024, Vision ha presentato il suo listino composto di 10 film.
IO SONO LA FINE DEL MONDO (9 gennaio)
Diretto da Gennaro Nunziante, con Angelo Duro, Giorgio Colangeli, Matilde Piana, Marilù Pipitone, Evelyn Maria Rita Famà.
LA GIOIA
Film di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, Francesco Colella Sul palco sono salite Valeria Golino e Jasmine Trinca che hanno parlato della realizzazione del film:
Valeria Golino: «Un ruolo che mi consente di essere liberata dall’idea di essere attraente. Nel film sono libera dalla vanità»
Jasmine Trinca: «Il mio personaggio è quello di una donna feroce, sto cercando di togliere tutta l’umanità. Sono felicissima di lavorare di nuovo con Valeria dopo l’Arte della Gioia anche se è la prima volta siamo in scena insieme»
CINQUE SECONDI
Un film di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada e Valeria Bruni Tedeschi.
L’AMORE, IN TEORIA
Un film di Luca Lucini con Nicolas Maupas, Martina Gattim Caterina De Angelis, Francesco Colella e con Francesco Salvi.
LE ASSAGGIATRICI (27 marzo)
Un film di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun tratto dal romanzo di Rosella Postorino
LA VALLE DEI SORRISI
LEGGI ANCHE: La valle dei sorrisi, l’horror ‘per tutti’ di Paolo Strippoli e Michele Riondino
PATERNAL LEAVE
Luca Marinelli protagonista dell’opera prima di Alissa Jung
DUE CUORI, DUE CAPANNE (autunno 2025)
Con Edoardo Leo e Claudia Pandolfi
GLI SGUARDI DEGLI ALTRI
Film di Andrea De Sica con Jasmine Trinca e Filippo Timi
Andrea De Sica e Jasmine Trinca sono saliti sul palco parlando della realizzazione:
Jasmine Trinca: «Un racconto sullo sguardo. Un film che mi ha sorpreso moltissimo, dove vorrei mantenere un po’ di mistero. Vale la pena fare dei film che osano. Voglio ringraziare Vision perchè riesce a sostenere il cinema in un momento difficile è una forma importantissima di resistenza. Conosco Andrea da quando andaamo alle medie insieme»
IL MAESTRO (Natale 2025)
Film diretto da Andrea Di Stefano, interpretato da Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno. Nel cast anche Valentina Bellè ed Edwige Fenech.
In conclusione è salito sul palco il cast di Diamanti in uscita il 19 dicembre 2024, il nuovo film di Ferzan Özpetek
DIAMANTI (19 dicembre)
Ferzan Özpetek: «È stato tutto molto bello, il film è una mezza verità. Un regista che chiama il regista e dice che vuole fare un film con loro. Faccio un cameo, è un film in costume. Devo ringraziare Vision e la produzione perchè sul set eravamo in molti, la produzione è stata molto coraggiosa. Il film fa parte della mia vita è anche un po’autobiografico dopo 16 anni come aiuto regista. Mi sono reso conto delle due cose che contano nella mia vita: il dettaglio e la luce. C’è molto di me»
Luisa Ranieri: «Il mio personaggio è una donna molto forte che ha un rapporto con la sorella molto conflittuale sia di grande amore che di disperazione. É stata una bellissima esperienza, spesso le nostre scene le abbiamo improvvisate e lavorate direttamente con Ferzan. Questo personaggio mi ha dato la possibilità di esplorare molte cose. Sono felice di aver lavorato con tutte queste colleghe»
Jasmine Trinca: «Un film che Ferzan ha capito e concepito mentre lo stavamo facendo. Una pellicola ricchissima che ha dei momenti brillanti ma anche pause di emotività»
Geppi Cucciari: «Far parte di questo film è motivo di grande orgoglio. La bellezza del cinema è emozionare. Questo cast è incredibile, spero che gli spettatore che vedranno il film possano respirare una parte minuscola dell’amore che c’era tra di noi. Abbiamo girato a Roma con le parrucche a 45 gradi, solo Ferzan poteva mettere insieme un gruppo così»