Esce in sala l’11 luglio 2024, Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna con Scarlett Johansson e Channing Tatum. Diretto da Greg Berlanti, il film è scritto da Rose Gilroy ed è basato sulla storia di Bill Kirstein e Keenan Flynn. Completano il cast Nick Dillenburg, Anna Garcia, Jim Rash, Noah Robbins, Colin Woodell, Christian Zuber, Donald Elise Watkins con Ray Romano e Woody Harrelson.
LEGGI ANCHE: Fly Me to the Moon, il nuovo trailer e la cover della celebre canzone
IL FATTO
Assunta per rilanciare l’immagine pubblica della NASA, Kelly Jones (Johansson), ragazza prodigio del marketing, si scontrerà con Cole Davis (Tatum), direttore del programma di lancio, creando scompiglio nel suo già difficile compito. Quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire, Kelly Jones viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva. A quel punto il conto alla rovescia inizia davvero.
L’OPINIONE
Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna è una commedia romantica molto divertente ambientata ai tempi della corsa allo spazio durante la Guerra Fredda. Il regista gioca molto sulla teoria del complotto lunare secondo cui le missioni del programma Apollo non avrebbero realmente trasportato gli astronauti sulla Luna. Greg Berlanti immagina una nuova versione: la NASA era pronta a simulare l’allunaggio, come piano di emergenza, qualora qualcosa fosse andato storto.
La chimica tra Johansson e Tatum è il fulcro del film: i due si trovano a loro agio e l’evoluzione della loro relazione è il punto cardine di tutto il lungometraggio. Kelly e Cole si incontrano una sera in un bar a Cocoa Beach e il giorno dopo hanno un momento di imbarazzo molto simile a Top Gun, quando si rendono conto che saranno costretti a lavorare insieme. Le battute vivaci tra i due mostrano i diversi lati del loro carattere: lei è impavida e coraggiosa mentre lui è apprensivo e calcolatore.
In alcuni momenti del film la storia d’amore passa in secondo piano, sopratutto quando Kelly e Cole sono alle prese con il malvagio funzionario Moe, interpretato da un Woody Harrelson in forma. Nel complesso la pellicola rimane piacevole e sorprendentemente ironica grazie anche Jim Rash che interpreta Lance, il regista esigente che Kelly assume per preparare il finto allunaggio.
LEGGI ANCHE: Fly Me to the Moon, Giorgio Mastrota vende la Luna
SE VI È PIACIUTO FLY ME TO THE MOON, GUARDATE ANCHE…
Apollo 13 di Ron Howard del 1995, Ad Astra del 2019 di James Gray e Spaceman di Johan Renck.