Un’avventura per ragazzi che strizza l’occhio a Steven Spielberg e Richard Donner. È la nuova serie originale italiana di Disney+, Uonderbois, diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano e co-scritta da Barbara Petronio e Gabriele Galli, disponibile dal 6 dicembre sulla piattaforma. Un’idea nata «tanti anni fa, nel 2016» ci spiegano gli autori «da uno spunto di Giorgio Romano» che ha dato il via a Barbara Petronio e Gabriele Galli al racconto di una storia «di miti e leggende ambientata tra i vicoli di Napoli». Protagonisti di Uonderbois sono infatti cinque ragazzi di dodici anni, accomunati dalla fervida fantasia di chi è nato e cresciuto tra quelle strade e dalla convinzione che in città si aggiri Uonderboi, il loro mito, un incrocio tra la leggendaria figura del Munaciello e un moderno Robin Hood.
LEGGI ANCHE: Uonderbois, intervista a Massimiliano Caiazzo, Serena Rossi e Geolier
Un cast variegato per età, accomunato però da tanti attori di forte identità napoletana, da Serena Rossi a Massimiliano Caiazzo, Francesco Di Leva, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux fino a Nino D’Angelo. «La bellezza di questo progetto è proprio quella di alternare i “pesi massimi” a dei ragazzi che vengono da contesti completamente diversi» ci racconta Andrea De Sica, che ammette anche, come la stessa Barbara Petronio, di essere stato molto contento di poter fare «finalmente una serie da vedere insieme ai propri figli». Fondamentale è stato anche il lavoro di ricerca dei 5 giovani protagonisti, dopo provini che hanno coinvolto circa 3000 bambini in tutta la Campania. «È stata la parte più complessa ma anche la più interessante, un lavoro di reportage sul territorio per raccontare la vera Napoli».