The Forgiven, un pericoloso drink nel deserto

Ralph Fiennes e Jessica Chastain protagonisti di un dramma dalle molte implicazioni morali ambientato in Marocco. Nel cast anche Matt Smith e Caleb Landry-Jones

0
The Forgiven

The Forgiven racconta la storia di David e Jo, facoltosa coppia londinese che si reca in Marocco su invito del loro vecchio amico Richard. Li attende un weekend di festa senza freni nella villa ai margini del deserto in cui l’uomo vive con il suo compagno Dally.

Purtroppo, mentre sono in viaggio verso la casa dell’amico, David investe e uccide un giovane del luogo. Presi dal panico, i due cercano di coprire la cosa e sollevarsi da ogni responsabilità, mettendo il corpo del ragazzo in macchina e chiedendo a Richard se può aiutarli a risolvere la cosa con la polizia locale. Ma quando il padre arriva per reclamare il corpo di suo figlio, la vita di David e Jo si troverà di fronte a un bivio.

Tratto dal romanzo omonimo di Lawrence Osborne, che è stato uno dei maggiori bestseller del 2012, The Forgiven vede protagonisti Ralph Fiennes e Jessica Chastain, nuovamente insieme sullo schermo undici anni dopo Coriolanus, film che segnò l’esordio alla regia dell’attore britannico.

LEGGI ANCHE: Gli occhi di Tammy Faye, la recensione

Fresca vincitrice dell’Oscar come Migliore attrice protagonista per Gli occhi di Tammy Faye, Chastain ha abbracciato il progetto subito con entusiasmo, essendo una grande estimatrice del libro.

«Lo comprai in aeroporto poco dopo che era stato pubblicato senza sapere assolutamente niente della storia. Me ne innamorai immediatamente e tentai anche di acquisirne i diritti per l’adattamento cinematografico, perché ero convinta fosse una storia perfetta da raccontare sullo schermo. Purtroppo già non erano più disponibili e non ci ho più pensato. Quando mi hanno proposto il film e ho letto la sceneggiatura ho sentito che era tutto molto vicino a come lo avevo immaginato».

Chissà se aveva anche immaginato come suo partner sullo schermo il due volte candidato all’Oscar Ralph Fiennes, che ha costruito con estrema precisione la psicologia del ricco dottore inglese David Herringey.

«Nonostante non gli manchi niente, è un uomo insoddisfatto e ache arrabbiato nei confronti della vita. Gli piace bere e questo lo porterà a commettere un errore le cui conseguenze saranno il motore del suo cambiamento e della sua redenzione».

Ad attendere la coppia per una festa che sarà epifanica anche per Jo troviamo due attori di grande talento. Matt Smith è uno dei più amati interpreti britannici, grazie soprattutto alla sua militanza durata tre stagioni nei panni di Doctor Who, probabilmente il personaggio più amato della storia della televisione di sua Maestà. Il suo Richard Galloway, amico di vecchia data di David, è un uomo cinico e calcolatore, un carattere decisamente diverso da quello solare di Smith.

«Richard è diventato ricco facendo affari nel mondo dell’arte. È un uomo dai gusti raffinati ed elegantemente decadente, a cui piace organizzare queste sfarzose feste in cui invitare l’umanità più diversa. È amico di David, ma credo che Jo sia sempre stata il suo principale interesse».

Al fianco di Richard c’è il compagno Dally, interpretato da Caleb Landry-Jones, vincitore del premio come migliore interprete maschile a Cannes 2021 per Nitram.

«Dally è un cane che non può essere addestrato, vorrebbe essere parte del mondo raffinato di Richard, ma non ci riuscirà mai. Si amano, ma la loro relazione ha anche tratti morbosi».

Questo lo scenario principale di The Forgiven

A tirare i fili dietro la macchina da presa è John Michael McDonagh, sceneggiatore e regista londinese che si è fatto notare per due film con protagonista Brendan Gleeson, Un poliziotto da Happy Hour e soprattutto l’ottimo Calvary. McDonagh aveva esordito firmando la sceneggiatura di Ned Kelly, film sulla banda dell’omonimo fuorilegge australiano con protagonisti Heath Ledger e Orlando Bloom.

The Forgiven è nelle sale italiane dal 14 luglio distribuito da Universal Pictures Italia.